ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 settembre 2013

"LEGGO-SCRIVO-LAVORO"AL VIA PROGETTO PER INSERIMENTO IMMIGRATI

SULMONA -  Si aprono oggi, per chiudersi il prossimo 15 ottobre, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto "Leggo, Scrivo, Lavoro", finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso il Fondo Sociale Europeo. Il bando e' dedicato agli immigrati extracomunitari della provincia dell'Aquila con l'obiettivo di favorirne l'inserimento lavorativo attraverso un percorso lungo 15 mesi che alternera' fasi di orientamento, formazione, matching lavorativo, fino a quella ultima di work-experience che prevede una reale occupazione in aziende del territorio. Promotore del progetto e' la Sgi, organismo di formazione che ha sede ad Avezzano. In partenariato opereranno Cescot Abruzzo, la Scuola edile della provincia dell'Aquila, Sintab, Centro di formazione Opportunity, Consorzio Pmi Alto Sangro, Formabruzzo, Gi Group, associazioni Territorio&Sviluppo e Mondo a colori, associazione nazionale Oltre le frontiere Anolf, cooperativa Prometeo, gli Enti d'Ambito Sociali e l'agenzia di comunicazione Territorio Sociale. L'intervento di sostegno e' rivolto a 50 immigrati extracomunitari, in possesso di regolare permesso di soggiorno, residenti in Abruzzo, di almeno 18 anni, disoccupati o inoccupati. E' prevista una riserva preferenziale per le donne che seguiranno i corsi nel rispetto delle prescrizioni culturali e religiose. Ogni selezionato seguira' un percorso di orientamento finalizzato a valutarne potenzialita', attitudini e difficolta'. Seguira' la formazione di 150 ore, con moduli di perfezionamento della lingua italiana (livello A2), orientamento civico, sicurezza sui luoghi di lavoro, elementi base di tecnologia informatica, legislazione del lavoro. La fase di work experience consentira' ai nuovi formati di applicare gli elementi teorici appresi durante la formazione. Gia' in fase di progettazione numerose aziende pubbliche e private hanno dato la loro disponibilita' a ospitare gli allievi. Altre ancora saranno coinvolte nella fase del matching lavorativo. I partecipanti al progetto riceveranno un'indennita' oraria di frequenza durante la formazione e un compenso mensile di 600 euro durante la work experience che durera' 4 mesi. La formazione si svolgera' nei 4 principali centri della provincia: L'Aquila, Sulmona, Avezzano e Castel di Sangro. Dettagli sono disponibili sui siti web delle aziende partner di progetto e presso la sede della Sgi, in via Crispi, 17 ad Avezzano. Per informazioni e' possibile chiamare lo 0863.410876 o navigare su www.sgi-informatica.it

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-