ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 31 agosto 2013

SUCCESSO PER LA 10^ RIEVOCAZIONE STORICA DEL DECRETO DI NOMINA PONTIFICIA A PIETRO DA MORRONE


(video)
SULMONA - Si è ripetuto ieri sera l'omaggio del Borgo Pacentrano a Celestino V con la X edizione dello spettacolo teatrale in costume, entrato ormai nella tradizione e che ha riscosso successo tra il pubblico, che ha assistito numeroso alla rievocazione della consegna del Decreto di nomina pontificia a Pietro da Morrone, avvenuta nell’Eremo proprio il 18 luglio 1294. Suggestivo lo scenario scelto, il cortile di palazzo dell'Annunziata,
con le scene che si sono svolte nella parte opposta rispetto allo scorso anno.Stessa sceneggiatura, curata dalla docente
aquilana Stefania Di Carlo, scrittrice giornalista e autorevole studiosa di Celestino V, semplice, ma efficace, la rappresentazione  diretta da Luigi Di Cesare, ex capitano del Borgo.La novità quest'anno è stata rappresentata dalla modifica al copione proprio per celebrare degnamente i 700 anni dalla canonizzazione di Celestino V"Tutto comincia dal momento in cui fra Pietro a Morrone,  riceve il decreto, fino all'accettazione della nomina. Nel mezzo, una difficile riflessione, che giunge al rifiuto, interpretato non come il dantesco atto di viltà, ma come la petrarchesca prova di coraggio.Nei panni del protagonista, come consueto, l’attore Antonio Rampino, insieme agli altri attori Tino Catena, Pietro Becattini, Raffaello De Angelis e Adriano di Buccio.
Pietro da Morrone interpretato da Antonio Rampino







CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-