ASSERGI - Due persone sono state fermate dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Assergi a Campo Imperatore, nelle vicinanze del Lago di Pietranzoni, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in quanto trovate in possesso di un ingente quantitativo: 27,7 Kg, di funghi prataioli (Agaricus campestris).Come riferito dal Coordinatore del CTA CFS dell’Ente Parco, Carlo Console, i due raccoglitori, che erano provvisti di patentino e di idonei sacchi a dispersione, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria, mentre i funghi sono stati consegnati alla ASL per le procedure di rito.
La normativa vigente, come è noto, determina in 3 kg pro-capite il limite ordinario di funghi epigei spontanei che si possono raccogliere, fatte salve alcune eccezioni rientranti nei diritti di uso civico e di residenza che innalzano tale limite di alcune unità.La Direzione dell’Ente Parco si è complimentata con gli agenti del Corpo Forestale dello Stato per il sensibile impegno profuso nella vigilanza e nel controllo del territorio, nell’auspicio che i successi riportati nel corso delle attività di sorveglianza costituiscano sempre più un deterrente per le azioni illecite ed un richiamo al senso civico e al rispetto dell’ambiente e delle norme che ne regolano l’utilizzo sostenibile.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO