ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 luglio 2013

VII GIOSTRA DEI BOGHI PIU' BELLI D'ITALIA, PRESENTATO PALIO

SULMONA - Presentato il  Palio della VII edizione della Giostra dei Borghi più Belli d’Italia nell’aula consiliare di Palazzo San Francesco oggi pomeriggio, prima delle gare che si svolgeranno  in notturna a partire dalle ore 21 in piazza Maggiore. Con il presidente dell’Associazione culturale Giostra cavalleresca, Domenico Taglieri, sono intervenuti il sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, il direttore del club dei Borghi più Belli d’Italia, Umberto Forte ed i sindaci dei nove Borghi che si sfideranno questa sera. A disegnare il Palio è stata l’artista Loreta Almonte di Introdacqua , la quale ha raffigurato, in omaggio ai vincitori della manifestazione 2012, la Presentosa scannese, gioiello dell’arte orafa locale, insieme ai simboli del paese: il costume tipico delle donne e il tombolo.
Il corteo storico prenderà le mosse alle ore 20.30 da piazza Carlo Tresca, nei pressi della Villa Comunale, per dirigersi verso piazza Maggiore.  “Attraverso gli eventi culturali, soprattutto quelli legati alle Giostre cavalleresche, si ritrova la strada maestra per il rilancio dell’intero territorio” ha detto il presidente Taglieri.  Secondo Forte “sarebbe stato un peccato abbandonare questa manifestazione che, invece, gli attuali dirigenti dell’associazione Giostra hanno voluto fortemente rilanciare e sono certo che la Giostra dei Borghi più Belli sarà un successo non solo oggi, ma anche per il prossimo futuro”.
Queste le sfide dei sette cavalieri e gli abbinamenti con i Borghi e Sestieri:
-Scanno/Anversa (sestiere Porta Japasseri)  Alessandro Lombardi  contro  Montecassiano (Sestiere Porta Bonomini) Cristoforo Taurullo
- San Gemini (Borgo san Panfilo) Pasquale Lionetti contro Introdacqua (Borgo Pacentrano) Christian Di Camillo
- Corinaldo (Sestiere Porta Filiamabili) Fabrizio Vitucci contro Bugnara (Borgo Santa Maria Tomba) Francesco Di Buccio
- Villalago/Sepino (Sestiere Porta Manaresca) Christian Di Cioccio contro Scanno/Anversa.

-Montecassiano contro San Gemini
-Introdacqua  contro Corinaldo
-Bugnara contro Villalago/Sepino


Intanto ieri sera successo di pubblico per l’esibizione dei musici e sbandieratori dei Borghi e Sestieri  e della Giostra cavalleresca di Sulmona. Circa un centinaio di giovani ha dato vita a suggestive coreografie nello scenario notturno di piazza Maggiore, riproponendo la splendida mescolanza di colori e suoni, anima del corteo storico. Applauditissimi i ragazzi che con passione si dedicano durante tutto l’anno a questa disciplina, attraverso la quale alcuni di loro hanno ricevuto premi e riconoscimenti in campo nazionale e internazionale, come è già avvenuto per gli sbandieratori del Borgo San Panfilo nella recente Tenzone Argentea.
-Per cause tecniche è stata annullata la manifestazione prevista per domani alle 17.30 in piazza Maggiore del  carosello equestre con ragazzi e ragazze diversamente abili.
-Sono confermati gli spettacoli previsti per la giornata di venerdi 2 agosto.  Alle 17.30 nel cortile del palazzo dell’Annunziata si esibiranno le delegazioni estere e la delegazione della Giostra cavalleresca di Sulmona in uno spettacolo di danze antiche. Alle 21.30 importante appuntamento in piazza Maggiore con la brillante commedia “Lui e Lei” con Gabriele Cirilli per la regia di Federico Moccia. L’ingresso alle tribune è gratuito.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-