e' stato presentato questa mattina all'Emiciclo dal responsabile del comitato organizzatore Pasquale D'Alberto e dal Presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano. "La novita' di questa edizione - ha spiegato D'Alberto - e' l'apertura al territorio, con l'istituzione delle giurie popolari e il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni, che hanno avuto la possibilita' di votare le proprie opere. In questo modo abbiamo pensato di legare sempre di piu' la figura e il pensiero di Benedetto Croce ai nostri luoghi". Della giuria del premio fanno parte Dacia Maraini, Costantino Felice, Ferdinando Di Orio, Paolo Gambescia e Biagio De Giovanni. "Questo Premio - ha aggiunto Nazario Pagano - si e' conquistato un ruolo di primo piano nel panorama culturale nazionale. Proprio per il prestigio raggiunto, il Consiglio regionale ha approvato una legge specifica che affianca e sostiene l'organizzazione. Il coinvolgimento dei giovani e' l'elemento vincente, e' l'aspetto che fa la differenza rispetto ad altri premi, in quanto mette in campo non solo l'aspetto scientifico della conoscenza, ma quello educativo rispetto al cittadino che sapremo formare per il futuro della nostra regione".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 30 luglio 2013
I VINCITORI DEL PREMIO BENEDETTO CROCE 2013
e' stato presentato questa mattina all'Emiciclo dal responsabile del comitato organizzatore Pasquale D'Alberto e dal Presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano. "La novita' di questa edizione - ha spiegato D'Alberto - e' l'apertura al territorio, con l'istituzione delle giurie popolari e il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni, che hanno avuto la possibilita' di votare le proprie opere. In questo modo abbiamo pensato di legare sempre di piu' la figura e il pensiero di Benedetto Croce ai nostri luoghi". Della giuria del premio fanno parte Dacia Maraini, Costantino Felice, Ferdinando Di Orio, Paolo Gambescia e Biagio De Giovanni. "Questo Premio - ha aggiunto Nazario Pagano - si e' conquistato un ruolo di primo piano nel panorama culturale nazionale. Proprio per il prestigio raggiunto, il Consiglio regionale ha approvato una legge specifica che affianca e sostiene l'organizzazione. Il coinvolgimento dei giovani e' l'elemento vincente, e' l'aspetto che fa la differenza rispetto ad altri premi, in quanto mette in campo non solo l'aspetto scientifico della conoscenza, ma quello educativo rispetto al cittadino che sapremo formare per il futuro della nostra regione".