e poi di proseguire con tutte le attivita' necessarie per la ricognizione canonica delle sacre spoglie durante la quale saranno effettuati tutti gli studi sulla scatola cranica, al fine di poter ricostruire le vere fattezze del volto dell'eremita del Morrone.Stamane al cospetto di monsignor Giuseppe Molinari, arcivescovo dell'Aquila, si e' radunata per la prima volta la Commissione Diocesana in Adunanza Ordinaria per stabilire le procedure da seguire per la recognitio e durante la seduta, alla presenza di tutti i membri sia laici che ecclesiastici, si e' proceduto all'apertura dell'urna, con la rottura dei sigilli in ceralacca, per permettere agli studiosi di iniziare i lavori. Nel frattempo si stanno programmando, le lavorazioni per la realizzazione dei nuovi paramenti (in materiale sintetico per garantire una durata nel tempo), cui sara' rivestito il corpo di Celestino e sul quale verra' sistemato il prezioso pallio, insegna liturgica papale simbolo del Buon Pastore, donato dal Papa Benedetto XVI durante la sua visita alla Basilica di Collemaggio squarciata dal terremoto e invasa dall'enorme cumulo di macerie del suo transetto.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 23 febbraio 2013
AL VIA RICOGNIZIONE SU SPOGLIE DI CELESTINO V PER RICOSTRUIRE VOLTO
e poi di proseguire con tutte le attivita' necessarie per la ricognizione canonica delle sacre spoglie durante la quale saranno effettuati tutti gli studi sulla scatola cranica, al fine di poter ricostruire le vere fattezze del volto dell'eremita del Morrone.Stamane al cospetto di monsignor Giuseppe Molinari, arcivescovo dell'Aquila, si e' radunata per la prima volta la Commissione Diocesana in Adunanza Ordinaria per stabilire le procedure da seguire per la recognitio e durante la seduta, alla presenza di tutti i membri sia laici che ecclesiastici, si e' proceduto all'apertura dell'urna, con la rottura dei sigilli in ceralacca, per permettere agli studiosi di iniziare i lavori. Nel frattempo si stanno programmando, le lavorazioni per la realizzazione dei nuovi paramenti (in materiale sintetico per garantire una durata nel tempo), cui sara' rivestito il corpo di Celestino e sul quale verra' sistemato il prezioso pallio, insegna liturgica papale simbolo del Buon Pastore, donato dal Papa Benedetto XVI durante la sua visita alla Basilica di Collemaggio squarciata dal terremoto e invasa dall'enorme cumulo di macerie del suo transetto.