ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 agosto 2012

RIORDINO PROVINCE, NEL PESCARESE TROVA CONSENSI L'ADRIATICA-APPENNINICA

Trova consensi nel pescarese la proposta del senatore del Pdl Andrea Pastore di costituire la Provincia Adriatica- Appenninica, derivante dall'accorpamento delle attuali Province di Pescara, Chieti e Teramo, mantenendo in piedi la Provincia dell'Aquila. Al tavolo del Cal, che si riunira' il 28 agosto a L'Aquila, sara' quindi avanzato il progetto firmato da Pastore e condiviso da molti, oggi, nel corso di un incontro promosso dal presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa e dal sindaco del capoluogo adriatico Luigi Albore Mascia. C'erano i rappresentanti di Regione,
Provincia e Comune, dell'Unione degli industriali, della Camera di Commercio e di alcune associazioni di categoria, e ognuno ha detto la propria, nel tentativo di arrivare ad una proposta condivisa. Dei parlamentari invitati, cioe' quelli pescaresi, c'era solo Pastore. C'e' anche qualcuno, pero', che sollecita l'accorpamento di Pescara e Chieti. Pastore ha difeso la propria idea perche' "si tratta di una proposta fatta sulla base di un modello di sviluppo e di efficientamento della pubblica amministrazione" e ha messo in evidenza che in Abruzzo "non ci sono province di serie A, cioe' Chieti e L'Aquila, e province di serie B, cioe' Pescara e Teramo. In questo riassetto, ha aggiunto, dobbiamo tener conto dell'intero territorio e non si puo' pensare di mantenere quattro Province. La scelta piu' logica e' farne due e comunque i progetti avanzati devono avere le gambe per camminare". Tra i sostenitori dell'accorpamento tra Pescara e Chieti, "due territori senza soluzione di continuita'", c'e' Enrico Marramiero, presidente dell'Unione dell' Industriali, che ha chiesto di seguire come linee guida "la riduzione dei costi e l'efficientamento dei servizi". Della stessa idea Moreno Di Pietrantonio, capogruppo del Pd in Comune, che ritiene "irrealizzabile la proposta di Pastore" pur sapendo che la fusione con Chieti "puo' incontrare degli ostacoli". Daniele Becci, presidente della Camera di Commercio, ha lasciato "ad altri la sintesi" ma ha osservato che "sul riordino si gioca il futuro dell'Abruzzo" e ha bocciato senza mezzi termini l'idea, lanciata stamani nella sala Tinozzi, di strappare a L'Aquila il ruolo di capoluogo di regione: "il capoluogo e' e resta L'Aquila". L'obiettivo, ha spiegato Testa in apertura, e' quello di "far prevalere il senso di responsabilita' e non il campanilismo nella convinzione, pero', che Pescara e' il capoluogo economico dell'Abruzzo" ma "e' utopistico pensare che si arrivi alla definizione di un progetto che metta tutti d'accordo - ha aggiunto Mascia - e poi tutto lascia presagire che ci sara' un riaffioramento di campanilismi sul territorio". Testa, raccogliendo idee e suggerimenti di ciascuno, ha chiesto di rendere permanente il tavolo di oggi promuovendo delle riunioni mensili.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-