ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 giugno 2012

NUOVI ORARI TRENI ABRUZZESI, NOVITA' ANCHE PER SULMONA

PESCARA - Nuovi orari per chi viaggia con i treni in Abruzzo. Novità anche per Sulmona. 
 Un nuovo modello di mobilita' che guarda con attenzione alle diverse esigenze dei cittadini. E' la sfida che Regione Abruzzo e Regione Lazio, con i rispettivi assessori ai Trasporti Giandonato Morra e Francesco Lollobrigida, hanno lanciato oggi nella nuova e avveniristica Stazione Tiburtina con la presentazione del nuovo modello di esercizio interregionale che prevede un aumento dell'offerta, un miglioramento qualitativo del servizio e una riduzione dei termini di percorrenza. Nella sostanza, si tratta della prima attuazione del protocollo d'intesa che solo nel settembre scorso Abruzzo e Lazio avevano sottoscritto e che "ha gia' trovato operativita' solo dopo nove mesi", ha voluto sottolineare l'assessore Morra. Per l'Abruzzo la nuova integrazione dei trasporti su ferro con il Lazio significa rinnovata offerta sulla Pescara-Roma, in particolare sulla Roma-Avezzano. A cominciare dalla nuova coppia di treni da Roma Tiburtina con partenza alle ore 10.33 e arrivo a Pescara alle ore 15.35 e da Pescara (ore 18.15) per Roma Termini (ore 22.25), a cui si aggiunge la nuova corsa che parte da Roma Tib. alle ore 20.50 e arriva ad Avezzano alle 22.50. Per gli studenti pendolari, e' stato cancellato il Tivoli-Avezzano e sostituito con il Carsoli (ore 7.25)-Avezzano (ore 8.03) con garanzie di maggiore puntualita'. "Il passaggio e' importante - ha evidenziato Giandonato Morra - perche' dopo anni vengono previsti nuovi treni in ragione delle esigenze dei pendolari, lavoratori e studenti. L'aver accolto parte delle richieste dei pendolari - aggiunge - e' uno degli elementi di novita' del nuovo 'patto' stretto con il Lazio, a completamento di quella politica dell'attenzione che la Regione ha avviato nei confronti dei pendolari come messaggio di fiducia dopo anni di difficolta'. E' un modello pensato nella globalita' del trasporto regionale, che cerca di abbandonare i localismi che caratterizzano la politica del trasporto pendolare". 

Novita' dal nuovo modello di mobilita' Abruzzo-Lazio arrivano anche per Avezzano-Sulmona, il cui treno delle 13.44 e' stato ritardato alle 14.40 e il trasporto degli studenti sara' assicurato dal nuovo treno in partenza da Avezzano alle ore 14.07. Sempre su questa linea, "per migliorare la distribuzione dell'offerta di trasporto", il treno Sulmona-Pescara delle 15.17 e' stato posticipato alle 16.14. Novita' anche per la linea che dall'interno si affaccia sulla dorsale adriatica: il treno Teramo-Chieti delle 15.50 e' stato prolungato fino a Sulmona, per aumentare le possibilita' di rientro pomeridiano di pendolari e studenti, mentre il treno Chieti-Teramo delle 17.40 con il nuovo orario avra' origine da Sulmona con partenza alle 16.56. 


MORRA: RIDUZIONE DEI TEMPI
"Ma le buone notizie - sottolinea l'assessore ai Trasporti - non arrivano solo dall'istituzione di nuovi treni, ma anche dalla riduzione dei tempi di percorrenza quantificati in una media di 20 minuti con punte di 26 e 32. Il risultato e' per certi versi straordinario se si pensa che la politica del trasporto regionale negli ultimi anni ha dovuto fare i conti solo con riduzioni e appesantimento del servizio". Ma l'assessore Morra ha poi voluto mettere l'accento anche sulle ipotesi di investimento per le ferroviere regionali. "Abbiamo nella disponibilita' immediata 100 milioni di euro derivanti dal sisma e su questi abbiamo progettato la realizzazione del CTC di Sulmona che governera' tutta linea fino a Guidonia, con ulteriore riduzione dei tempi di percorrenza, mentre sempre sul fronte dei tempi il raddoppio della Lunghezza-Guidonia, i cui lavori Trenitalia mi ha assicurato verranno presto affidati, rappresentera' un vero e proprio punto di svolta". Sulle altre linee regionali, Sulmona-L'Aquila e Avezzano-Roccasecca, l'offerta rimarra' invariata, mentre Trenitalia ha confermato la sospensione del servizio in estate per manutenzione delle linee per la Avezzano-Roccasecca dal 15 luglio al 9 settembre e per la Sulmona-L'Aquila dal 30 luglio al 26 agosto, dopo l'intervento per quest'ultima linea della Regione nei confronti di Trenitalia che voleva sospendere il servizio anche in questo caso dal 15 luglio al 9 settembre. 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-