manifestazione la vestizione della statua con un centinaio di serpenti che si sono sistemati attorno alla corolla e alla testa del santo. Lo spostamento della data del secolare rito, dal primo giovedi di maggio al 1 maggio, festa dei lavoratori, in seguito alle disposizioni del governo per ridurre i giorni di festività, non ha tenuto lontani turisti, curiosi e fedeli dalla singolare festa in onore di San Domenico Abate. Studiosi, antropologi, troupe televisive straniere. Come ogni anno sono arrivati in tantissimi da ogni parte del mondo per assistere alla tradizionale processione che da mezzogiorno attraversa gli angusti vicoli del paese tra suggestione, tradizione e cultura.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"
L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 2 maggio 2012
FESTA DI SAN DOMENICO A COCULLO, CADE COROLLA CON SERPI MOMENTI DI TENSIONE
COCULLO - In 20 mila ieri hanno partecipato alla tradizionale festa di San Domenico abate a Cocullo. Momenti di tensione tra i fedeli quando a metà processione la corolla del santo si è staccata dalla statua finendo con tutte le serpi a terra, riposizionata, successivamente, al suo posto priva, però, dei serpenti. Un imprevisto che non si era mai verificato in precedenza: presagi infausti, secondo la credenza popolare. Momento clou della
manifestazione la vestizione della statua con un centinaio di serpenti che si sono sistemati attorno alla corolla e alla testa del santo. Lo spostamento della data del secolare rito, dal primo giovedi di maggio al 1 maggio, festa dei lavoratori, in seguito alle disposizioni del governo per ridurre i giorni di festività, non ha tenuto lontani turisti, curiosi e fedeli dalla singolare festa in onore di San Domenico Abate. Studiosi, antropologi, troupe televisive straniere. Come ogni anno sono arrivati in tantissimi da ogni parte del mondo per assistere alla tradizionale processione che da mezzogiorno attraversa gli angusti vicoli del paese tra suggestione, tradizione e cultura.
manifestazione la vestizione della statua con un centinaio di serpenti che si sono sistemati attorno alla corolla e alla testa del santo. Lo spostamento della data del secolare rito, dal primo giovedi di maggio al 1 maggio, festa dei lavoratori, in seguito alle disposizioni del governo per ridurre i giorni di festività, non ha tenuto lontani turisti, curiosi e fedeli dalla singolare festa in onore di San Domenico Abate. Studiosi, antropologi, troupe televisive straniere. Come ogni anno sono arrivati in tantissimi da ogni parte del mondo per assistere alla tradizionale processione che da mezzogiorno attraversa gli angusti vicoli del paese tra suggestione, tradizione e cultura.