ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 marzo 2012

AL BOSCO DI SANT’ANTONIO IL PREMIO SCARPA DELLA FONDAZIONE BENETTON

PESCOCOSTANZO - Una meravigliosa faggeta impreziosita da giganti verdi secolari, una millenaria oasi di verde che resiste nonostante le insidie in tempo di guerra e di pace nel cuore dell'Abruzzo. È il bosco di Sant'Antonio, tra Pescocostanzo e Cansano, a cui sarà dedicato quest'anno per la XXIII edizione del Premio internazionale Carlo Scarpa. Torna in Italia il Premio, istituito dalla fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso, omaggiando l'Abruzzo, dopo aver premiato il sito di Dura Europos in Siria nel 2010 e il villaggio di Taneka Beri in Benin nel 2011. L'iniziativa è stata presentata oggi alla Biblioteca Angelica a Roma e domani sarà illustrata anche all'auditorium San Nicola a Pescocostanzo. Il Bosco è riserva naturale dal 1985 e fa parte del parco nazionale della Majella dal 1992. Si estende su 550 ettari tra 1300 e 1400 metri tra il monte Pizzalto e il monte Rotella. La riserva offre suggestivi paesaggi in ogni stagione
dell'anno grazie agli antichi faggi e i maestosi aceri cui si affiancano il pero selvatico, il tasso, il cerro e il ciliegio. Tra la flora protetta sono presenti la genziana maggiore, la peonia e l'orchidea elleborine comune. Si possono osservare la balia dal collare, il picchio muratore, il tordo bottaccio, la tordella e tra i rapaci si segnala la presenza dello sparviero e dell'astore. Il 12 maggio il premio sarà consegnato in una cerimonia pubblica presso il teatro comunale Mario Del Monaco di Treviso al termine di una giornata di studi. Una mostra sul luogo designato sarà in esposizione Fondazione Benetton Studi Ricerche spazi Bomben a Treviso da venerdì 11 maggio fino a domenica 1 luglio.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-