SULMONA – Un’esibizione magistrale quella del Quartetto
di sassofoni Accademia sul palco del
Cinema teatro Pacifico domenica scorsa. Applauditissimi Ezio Filippetti (sax
alto), Giuseppe Berardini (sax tenore) e Fabrizio Paoletti (sax baritono) e il
pratolano Gaetano Di Bacco (sax soprano), il quale vanta un’eccellente
carriera. Hanno festeggiato in grande stile i ventotto anni insieme, riuscendo,
come sempre, ad incantare ed entusiasmare il pubblico con la propria arte.
“Emozionante”, “un gran bel concerto”. Sono i commenti degli spettatori
sulmonesi accompagnati da lunghi e sentiti applausi, i quali, però, hanno tenuto
a infilare una nota polemica per aver assistito tutto il tempo al bellissimo
spettacolo con indosso pellicce, cappotti e cappelli a causa del riscaldamento
spento (dovuto alla rottura dei tubi) nella sala di via Roma. Il pubblico della
camerata Musicale sulmonese non si è lasciato intimidire del freddo e non ha
rinunciato a seguire la propria passione
per un concerto di grande livello.
Considerato
a livello internazionale tra i gruppi italiani più attivi nel suo genere,
il Quartetto, d
al 1984, ininterrottamente si è esibito, con gli stessi
artisti, docenti nei conservatorio di musica, in più di 1000
concerti in Italia e all’estero, con 12 cd incisi e 65 tourneè in tutto il
mondo. Per la carriera svolta è stato insignito nel 2011 del prestigioso
“Premio Scanno”, XXXIX edizione.
Nello storico Pacifico gli artisti della musica hanno regalato momenti emozionanti, scendendo
anche dal palcoscenico e suonando tra il pubblico musiche di Bach, Françaix,
Dillon, Weill, Romero, Escaich ed infine del grande Gershwin, incassando
sinceri consensi da parte di un pubblico
infreddolito, ma contento di aver potuto assistere a un grande concerto di
qualità.