ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 febbraio 2012

"QUARTETTO DI SASSOFONI ACCADEMIA" IN CONCERTO AL PACIFICO


SULMONA - Dopo l’interruzione causata dal maltempo riprende la propria attività concertistica la camerata musicale sulmonese con un concerto del famoso Quartetto di Sassofoni Accademia del quale fa parte il sassofonista pratolano Gaetano Di Bacco, valente musicista. Il concerto si terrà domenica 26 febbraio  al Cinema Teatro Pacifico (ore 17:30) con un programma che intende festeggiare i 28 anni del quartetto che dal 1984, ininterrottamente  si è esibito, con gli stessi artisti, docenti nei conservatorio di musica,  in più di 1000 concerti in Italia e all’estero, con 12 cd incisi e 65 tourneè in tutto il mondo.  Per la carriera svolta è stato insignito nel 2011 del prestigioso “Premio Scanno”, XXXIX edizione. (Ingresso
10 euro e gratuito per gli abbonati)
 
Il Quartetto di Sassofoni Accademia si è costituito nel 1984 ed è considerato a livello internazionale tra i gruppi italiani più attivi nel suo genere.  Ha tenuto più di 1500 concerti in Italia e all’estero svolgendo 70 Tournée in 26Paesi (U.S.A., Canada, Germania, Francia, Belgio, Austria, Spagna, Svizzera, Svezia, Finlandia, Cecoslovacchia, Venezuela, Brasile, Giappone, Malta, Grecia, Turchia, Ungheria, Croazia, Slovenia, Romania, Polonia, Lussemburgo, Lituania, Etiopia e Marocco).
Si è esibito per importanti istituzioni musicali e festival in sedi prestigiose quali La Biennale di Venezia, Mozarteum di Salisburgo, Conservatoire National Superieur de Musique de Paris, cappella Paolina al Quirinale a Roma, Teatro “Teresa Carreño” di Caracas, Palau de La Musica di Valencia, Konzerthaus di Berna, Museo di Arte Contemporanea di Barcellona, Teatro “Lisinski” di Zagabria, University Concert Hall di Klapeida, Centro “Bellas Artes” di Madrid, Sala dei concerti del Conservatorio “G, Verdi” di Torino, Teatro “Rossini” di Pesaro, Teatro “G. Verdi” di Trieste, Teatro “Alfieri” di Torino, “Ted Mann“ Teather di Minneapolis, Accademia Filarmonica di Bologna, Filarmonica “Laudamo” di Messina, ASAM di Siracusa, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Società dei Concerti “Barattelli” dell’Aquila, Società dei Concerti della Spezia, festival "Romaeuropa" a Roma, du Maurier Toronto Downtown Jazz Festival, 1st European Jazz Festival in Athens, Festival Pontino, festival di “Musica Verticale”, festival “Nuova Consonanza”, Roma, festival “Nuovi Spazi Musicali” Europalia” a Bruxelles, aecc.
 
Ha collaborato con solisti e compositori di rilevanza internazionale come Claude Delangle, Luisa Castellani, Bruno Canino, Jan Van der Roost, Zagreb Saxophone Quartet, Fundacion Sax Ensemble di Madrid, Mauro Maur, Ennio Morricone, Vittorio Fellegara, Ada Gentile, Franco Mannino, Marco Di Bari e Aldemaro Romero.
 
Attivo sia nell'ambito della musica contemporanea, con più di 60 opere scritte e dedicate, che nella ricerca di musica primigenìa e rara per sassofono, come le musiche dei compositori francesi dell'ottocento incisi in prima mondiale nel Cd "Hommage a sax", ed i concerti per quartetto e orchestra dei compositori italiani Lovreglio e Ricci-Signorini, più volte eseguite nel mondo.
Tiene corsi, master-class e conferenze a San Francisco, Parigi (Conservatoire National Superieur de Musique), Slovenia, Spagna, Albania, Turchia, Venezuela e Italia. I suoi componenti sono docenti di sassofono nei Conservatori di Musica di Roma, Pescara, Udine e L’Aquila.

L’attività discografica del Quartetto Accademia consta di una decina compact disc per Nuova Era, Dynamic, Edipan, Iktius, BMG-Ariola, Paganmusic e Riverberi Sonori.
 
È uscito recentemente un Cd monografico su J.B.Singelée con Bruno Canino al pianoforte per l’etichetta discografica “Nuova Era”.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-