ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 31 gennaio 2012

IL "BUON OLIO PELIGNO" SARA' PREMIATO NEL CONVEGNO FRANTOLIO A PREZZA


SULMONA -  Promuovere l’olio extravergine prodotto in terra peligna e valorizzarlo, premendo su una maggior consapevolezza delle caratteristiche e potenzialità di un’eccellenza di casa nostra che, in un percorso di qualità, può raggiungere alti livelli, è lo scopo della significativa e partecipata  manifestazione Frantolio giunta alla sesta edizione.  Non basteranno le annunciate nevicate a fermare  la giornata dedicata all’ovicoltura della Valle Peligna, che si svolgerà sabato 4 febbraio (16.30) nei locali comunali a Prezza, in cui sarà decretato il miglior olio d’annata sottoposto ad un
esame organolettico, e premiati i vincitori del concorso Buon Olio Peligno. Sei targhe realizzate dagli studenti dell’Istituto d’Arte di Sulmona saranno consegnate sia ai migliori 3 produttori di olio su 64 partecipanti sia ai 3 frantoi che si sono contraddistinti tra i 7 dislocati in diversi Comuni (3 a Raiano, 1 a Introdacqua, 1 Vittorito, 1 Prezza e 1 Bugnara). Il convegno fu ospitato per la prima volta a Raiano nel dicembre 2006, poi a Vittorito nel 2008, a Pettorano Sul Gizio, a Bugnara e infine a Introdacqua, lo scorso anno, dove vinse l’extravergine dell’ovicoltore Giuseppe ventresca di Bugnara realizzato nel frantoio di Prezza. Location per Frantolio il prossimo anno sarà Pacentro. A presentare l’edizione 2012 questa mattina a palazzo Sardi Antonio Carrara, presidente Comunità Montana peligna, Antonio Tucceri, presidente associazione "Rustica e Gentile", Valeria Zema, agronoma funzionaria assessorato regionale e il sindaco di Prezza Ludovico Iannozzi, il quale ha voluto fortemente che Frantolio fosse ospitato nel suo Comune, che, con le famose sagre del carciofo e dell’aglio rosso, riunisce il territorio.
 “Una scelta giusta” secondo Carrara, spiegando che sono stati coinvolti anche altri produttori di tipicità locali, come Uve dei peligni di Pratola Peligna, la Riserva Raiano per le ciliegie, il consorzio pane di solina di Introdacqua, le proloco di Prezza e Campo di Fano con i loro cavalli di battaglia: carciofo e aglio rosso. Oltre 17 mila i quintali di olio extravergine si producono in Valle Peligna, anche se sono in cantiere operazioni di censimento che coinvolgono anche i minori o gli hobbisti. Novità di quest'anno, pronte a primavera le prime piantine delle due varietà tipiche di questi luoghi Rustica e Gentile. Ouverture dei lavori sarà affidata al presidente della Comunità Montana peligna, ente promotore della manifestazione insieme alla società bifora amaltea e i Comuni del territorio. A relazionare sulle due tipologie dell’Aquila sarà Valeria Zema, mentre Luciano Pollastri avrà il compito di sfatare i detti comuni inerenti l’olio, spiegando come dev’essere conservato, come sceglierlo. Le conclusioni spetteranno al presidente dell’associazione Rustica e Gentile nata nel 2008 e riunisce 25 ovicoltori e frantoiani della valle peligna. Dopo la cerimonia momento de gustativo dei prodotti a cura delle due Proloco.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-