ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 dicembre 2011

CARCERE. UIL PLAUDE INTERESSAMENTO DELLA POLITICA, AUSPICHIAMO MONITORAGGIO

SULMONA – La Uil penitenziari plaude l’interpellanza avanzata dal capogruppo dell’ Api Gino Milano sulle problematiche delle carceri abruzzesi. “Ci piace osservare personalità della politica regionale che cavalcano la causa” spiega Mauro Nardella vicesegretario regionale della Uil penitenziari, spiegando che il sindacato denuncia da tempo questa situazione, ma che non sempre è stata raccolta ed affrontata
con  la giusta attenzione da parte degli organi politici “ad eccezione dei radicali italiani” precisa “molto vicini alle tematiche penitenziarie e di alcuni punti affrontati dal PD in occasione della conferenza programmatica “Sulmona2018”.

“Al di là delle oramai note problematiche legate al sovraffollamento delle carceri e della carenza degli organici, oltre a quelle di carattere igienico-ambientale ( a tal proposito stiamo seguendo con preoccupazione l’evolversi della situazione legata ai casi di legionella verificatesi in quel del carcere dell’Aquila e che vede un poliziotto penitenziario affetto dal morbo ed in preoccupanti condizioni di salute ed al quale va il nostro augurio di pronta guarigione),  molto interessante risulta essere la proposta tesa a  favorire, mediando con le varie amministrazioni comunali, l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata ed agevolata, in locazione ai dipendenti della polizia penitenziari in quanto personale impegnato e coinvolto nella lotta alla criminalità organizzata ed alla quale la Uil penitenziari si associa in toto. Di sicuro questo punto rappresenta un buon viatico per la causa dei poliziotti penitenziari e del lavoro dagli stessi svolto ma ai quali non sempre gli vengono riconosciute le peculiarità alle quali  soggiacciono e lo stress che un lavoro come questo produce (è di ieri la notizia del quinto suicidio nel decorso del 2011 di un appartenente al corpo di Polizia Penitenziaria). Altrettanto interessante  risulta essere il punto che dovrebbe tendere, se l’invito del consigliere  dovesse essere recepito dalla Giunta regionale, a dar vita ad un nucleo di monitoraggio che tenga costanti rapporti con le direzioni delle carceri al fine di rilevare e prevenire l’insorgere di criticità all’interno del carcere e attuare progetti formativi per il personale, finalizzati anche all’apprendimento delle lingue straniere. A tal proposito, la formazione è stata da sempre vista positivamente nell’attuazione della giusta politica volta al benessere del personale poichè spezza quel circolo vizioso fatto di disagi di varia  natura e nel quale la polizia penitenziaria inevitabilmente ricade se lasciata abbandonata al solo lavoro nelle sezioni detentive.
La questione riguardante la sanità penitenziaria avanzata dal consigliere  integra, avvalorandolo  ancor di più, il lavoro svolto a cura della rappresentante del PD Alessia Parlatore in sede di conferenza programmatica tenutasi a Sulmona nei giorni scorsi.
La via intrapresa sembra quindi quella giusta. Bisognerà solo mettere tutti d’accordo. In questo” conclude Nardella “la Uil Penitenziari si dice speranzosa in quanto solo l’unità di intenti potrà rimettere in sesto una barca che oramai fa acqua dappertutto e che rischia da un momento all’altro di sprofondare.
Dal punto di vista delle vertenze, infuocata risulta essere la situazione presso il carcere di Pescara. Qui la Uil Penitenziari , unitamente alle restanti OO.SS. di categoria, dichiarerà lo stato di agitazione di tutto il personale di stanza nel carcere pescarese qualora l’Amministrazione penitenziaria dovesse dar luogo all’apertura del nuovo padiglione penale  senza un’adeguata assegnazione di personale di polizia penitenziaria. Non lasceremo passare un provvedimento sul quale il provveditore si era in precedenza espresso in una delle prime riunioni con le OO.SS. e nel quale aveva asserito che non avrebbe provveduto all’apertura nè del neo padiglione pescarese nè il progettando nuovo complesso di Sulmona senza che vi fosse stato prima l’integrazione di nuovo personale. Se non basterà lo stato di agitazione allora la lotta si farà dura non escludendo manifestazioni di protesta ancor più eclatanti

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-