SULMONA - Riparte da Sulmona
l'edizione 2011-2012 di "Fisco e Scuola", il progetto portato
avanti con successo dall'Agenzia delle Entrate per diffondere
tra i giovani la cultura della legalita' fiscale. Gli studenti
degli istituti "A. De Nino" e "R. Morandi" si sono recati
presso l'Ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate di
Sulmona per un incontro che ha offerto momenti di confronto tra
il mondo del lavoro e quello della scuola sull'importanza di
pagare le tasse come dovere civico e senso di responsabile
appartenenza al proprio Paese. L'iniziativa ha permesso ai ragazzi di avere un approccio concreto con la realta' Agenzia, dall'attivita' di assistenza e servizi offerta al contribuente a quella di controllo finalizzata al contrasto dell'evasione fiscale. Le testimonianze dei funzionari intervenuti e le domande degli studenti, curiosi ed interessati, hanno acceso un dibattito costruttivo per tutti i presenti. Di particolare interesse il percorso sviluppato sul progetto scolastico avente ad oggetto gli adempimenti fiscali per la costituzione di una societa' in accomandita semplice, durante il quale sono stati illustrati i vari aspetti dichiarativi e sanzionatori connessi.
appartenenza al proprio Paese. L'iniziativa ha permesso ai ragazzi di avere un approccio concreto con la realta' Agenzia, dall'attivita' di assistenza e servizi offerta al contribuente a quella di controllo finalizzata al contrasto dell'evasione fiscale. Le testimonianze dei funzionari intervenuti e le domande degli studenti, curiosi ed interessati, hanno acceso un dibattito costruttivo per tutti i presenti. Di particolare interesse il percorso sviluppato sul progetto scolastico avente ad oggetto gli adempimenti fiscali per la costituzione di una societa' in accomandita semplice, durante il quale sono stati illustrati i vari aspetti dichiarativi e sanzionatori connessi.