ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 settembre 2011

A PAOLO CORSINI IL "PREMIO SULMONA" DI GIORNALISMO


SULMONA - A Paolo Corsini il Premio Sulmona di giornalismo. L’attuale vicedirettore del giornale Radio Rai riceverà il riconoscimento sabato 1 ottobre (17.00) nel chiostro del  polo Museale Civico Diocesano (ex convento Santa Chiara), in occasione della cerimonia di chiusura del 38° Premio Sulmona, rassegna internazionale di arte contemporanea, che vedrà la partecipazione del critico e storico dell’arte, nonché presidente onorario dell’associazione “Il Quadrivio”, Vittorio Sgarbi. Il premio per la televisione è stato invece assegnato alla nostra conduttrice e annunciatrice Alessandra Canale. Quanto alla trentottesima rassegna internazionale di arte contemporanea, la giuria ha premiato con la Medaglia del Presidente della Repubblica, Tomoyo Haneishi (Giappone). Conferito riconoscimento con la Medaglia del Senato della Repubblica, a Salvatore Fumarola, con la Medaglia della Camera dei Deputati, a Maurizio Romani, mentre per le arti figurative, l’artista Michela Crisostomi è stata premiata con la Targa d’oro Città di Sulmona. Il Premio Sulmona riservato alla critica d’arte è stato invece assegnato ai giornalisti sulmonesi Annalisa Civitareale (quotidiano Il Centro) e Gaetano Trigilio (Onda Tv). Tra i riconoscimenti speciali per i giovani artisti assegnati dalla giuria anche i sulmonesi Monticelli & Pagone, targa d’argento de
“Il Quadrivio”, poi, a Gabriella Albertini, Francesca Gnagnarella (Australia),  Emanuele Pandolfini e Mikulàs Rachlik (Repubblica Ceca).  



La manifestazione è organizzata dal Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio” di Sulmona, con il patrocinio e il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune di Sulmona.

Per la sezione di giornalismo la giuria ha deciso di premiare Paolo Corsini per le indiscusse qualità giornalistiche e per il contributo alla chiarezza e alla comprensione dei difficili temi economici al pubblico radiofonico. Giornalista parlamentare, in RAI dal 1996, Corsini ha lavorato per 11 anni nella redazione Economica del Giornale Radio (di cui ora è vice direttore), seguendo l'attività economica di Senato, Camera e Governo. E' stato Segretario di Redazione di GrParlamento. Ha condotto le trasmissioni radiofoniche "Questione di soldi", "Baobab" e "Questione di Borsa". Nel 2004 ha realizzato e condotto "K2 cinquant'anni dopo", seguendo come inviato la spedizione italiana sul K2 in occasione del cinquantenario della conquista della vetta. E' Presidente dell'associazione di giornalisti LETTERA22 ed è Consigliere della Federazione Nazionale della Stampa.  Il riconoscimento è stato assegnato in passato, tra gli altri, a Giulio Borrelli, Federica Sciarelli, Bruno Vespa, Fabrizio Del Noce, Furio Colombo, Francesco Giorgino, Emilio Fede, Franco Bechis e Giordano Bruno Guerri.

Alla conduttrice Alessandra Canale è stato invece assegnato il premio per la televisione. Nota al grande pubblico per essere stata dal 1989 al 2003 una delle principali annunciatrici di Rai 1, Rai 2 e Rai 3, Alessandra Canale, che è anche giornalista, è stata protagonista di numerose trasmissioni televisive, come Ballando con le stelle, Torno sabato, Spaziolibero e Il Sabato dello Zecchino. Tra le sue conduzioni più recenti ricordiamo il programma “Capotavola”, in onda il sabato mattina su Rai 2.

La giuria del Premio Sulmona ha inoltre assegnato dei premi speciali ai giovani artisti. La Targa d’argento de “Il Quadrivio” è stata conferita a Gabriella Albertini, Francesca Gnagnarella (Australia), agli artisti sulmonesi Monticelli & Pagone, Emanuele Pandolfini e Mikulàs Rachlik (Repubblica Ceca).  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-