(VIDEO I SERVIZIO CON FESTEGGIAMENTI, INTERVISTE CAVALIERE, CAPITANO, PRESIDENTE CONSIGLIO REGIONALE, SINDACO SULMONA, PRESIDENTE GIOSTRA)
( VIDEO II corteo, gare, e interviste piazza Maggiore)
SULMONA - A regalare la quarta vittoria al sestiere rossoblu è stato il cavaliere Marco Diafaldi che ha battuto sul tempo, dopo aver ottenuto lo stesso punteggio per anelli infilati, in un'avvincente finale sotto un cielo carico di pioggia, Francesco Scattolini, che ha corso per il sestiere di Porta Bonomini, vincitore della scorsa edizione. Bagno di folla lungo Corso Ovidio per assistere allo spettacolare corteo storico aperto dalla coppia di volti noti dei programmi tv Cesaroni e Grande Fratello, Roberta Scardola e Giorgio Ronchini. In molti, rimasti senza biglietti, fuori dal campo di gara, hanno affollato gli angoli del centro storico a ridosso di piazza Maggiore, tentando di godersi le sfide sbirciando tra i teloni verdi. Sugli spalti gremiti in piazza Maggiore, che si è tinta, dunque, di rossoblu, tra le autorità civili e militari, anche il presidente del consiglio regionale Nazario Pagano: “La giostra di Sulmona è diventata uno dei simboli dell'estate abruzzese. Io torno tutti gli anni e mi auguro che raccolga sempre maggiori consensi. Sulmona merita di avere una grande manifestazione”.
Soddisfatto il sindaco Fabio Federico “la giostra è una bomboniera, questa piazza è una bomboniera. Oggi c'è stato il pieno non posso che esprimere una grande soddisfazione”. Per il presidente dell'associazione, Emidio Cantelmi: “La giostra non finisce qui”. “Sono 17 anni che sto in giostra e raramente ho visto un'affluenza di turisti cosi numerosi. A parte il finale burrascoso con minacce di pioggia è stata una bella giornata. Le due giornate sono andate benissimo, anche il banchetto rinascimentale. Speriamo di bissare il successo anche nella prossima settimana”. Appuntamento il 3 agosto con la Giostra dei Borghi più belli d'Italia e dal 5 al 7 agosto con le sfide all'anello di 8 delegazioni dei paesi europei.
 |
Corso Ovidio dopo il passaggio del corteo |
 |
danzatrici |
 |
Festeggiamenti Porta Manaresca |
Nessun commento:
Posta un commento