
L'evento promosso dalla forestale in collaborazione con
l'Amministrazione comunale di Gagliano Aterno ed il Parco
Regionale Sirente Velino e' finalizzato a rendere nota la
realizzazione di uno spazio, ove sono disposti vari reperti che
attengono all'orso bruno ed alla fauna tipica della zona,
all'interno dell'ex-Convento di S. Chiara oggi struttura del
Corpo Forestale dello Stato. Nell'ambito di tale struttura, che
fa capo all'Ufficio per la Biodiversita' del C.F.S., si
svolgono corsi di formazione ed attivita' divulgativa in campo
ambientale. Il museo sara' aperto quotidianamente e la visita
sara' gratuita. L'area espositiva e' indirizzata verso i piu'
giovani che troveranno, oltre ad una teca contenete un
esemplare di Orso Bruno, un diorama nel quale sono esposti
esemplari di fauna della zona e giochi tattili didattici, il
percorso e' completato da una serie di pannelli rivolti a
quanti vorranno approfondire le proprie conoscenze.All'inaugurazione hanno partecipato il Sindaco Di Braccio
unitamente ad altri rappresentanti della Amministrazione
comunale di Gagliano, il Commissario del Parco dott. Schiazza,
il Comandante Regionale della foresatle dott. Paolella oltre a
dirigenti e funzionari del C.F.S.. Nella giornata di ieri gia'
molti curiosi hanno potuto apprezzare la bonta' dell'iniziativa
ed hanno gradito quanto mai l'apertura di un punto, all'interno
del parco regionale Velino Sirente, in cui sono custodite ed
esposte al pubblico reperti ed informazioni d'interesse
scientifico, storico e naturale.
Nessun commento:
Posta un commento