ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 giugno 2011

RIORDINO COMUNITA' MONTANE, PELIGNA E SIRENTINA PLAUDONO E CHIARISCONO


SECINARO -  “Gli enti che rappresentiamo resteranno in vigore”. E’ quanto precisano i presidenti delle Comunità Montane Sirentina e Peligna che plaudono la scelta della Regione in merito al riordino degli enti montani abruzzesi. “Sono undici e non quattro le Comunità Montane che entreranno in vigore dal prossimo primo luglio” spiegano in una nota congiunta i presidenti Luigi Fasciani e Antonio Carrara.
“In questi giorni” continuano “abbiamo ricevuto centinaia di telefonate di persone preoccupate per la paventata chiusura degli enti che contribuiamo ad amministrare”. La riforma degli enti montani messa in piedi dall’assessore regionale Carlo Masci, come chiariscono i presidenti, prevede
il mantenimento sia della Peligna che della Sirentina, per quest'ultima si prevede l’annessione dei Comuni di San Benedetto in Perillis e di Ocre. Sono al vaglio della Regione, inoltre, le competenze che dovranno essere date agli enti montani per riqualificarli e potenziarli. “Tra questi” scrivono nella nota  “oltre alla conferma dei servizi sociali, ben presto potrebbero arrivare i servizi di forestazione e gestione associata dei servizi tecnici e amministrativi, progettazione e sviluppo. Un sistema nuovo, quindi, che punta al rilancio delle politica per la montagna e per l’Abruzzo interno”. Anche per questo i presidenti dei due enti esprimono soddisfazione, poiché il riordino “contribuisce a fare chiarezza mettendo le comunità montane al centro di una nuova era”. Queste resteranno in vigore: "Montagna Marsicana" nata dall'aggregazione di 3 Comunità Montane; "Montagna dell'Aquila" che ha aggregato 2 precedenti Comunita'; "Peligna"; "Sirentina"; "Alto Sangro"; "Aventino Medio Sangro"; "Maielletta"; "Montagna Sangro Vastese" che ha aggregato 4 Comunita' montane; "Montagna Pescarese" che ne ha aggregate 2; "Gran Sasso" e "Monti della Laga".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-