ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega- Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio - 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia-

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

MORTO ALFONSO MASCITELLI. “SGOMENTI E ADDOLORATI PER LA PERDITA DI UNA FIGURA DI ALTO VALORE UMANO E PROFESSIONALE”

L’AQUILA - “ La scomparsa del dott. Alfonso Mascitelli getta nello sgomento e nel dolore la direzione e l’azienda per il venir meno di una f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 giugno 2011

PARCO VELINO SIRENTE, I SINDACI "BASTA COMMISSARIAMENTO"



L'AQUILA - I Sindaci dei 22 Comuni ricadenti nell'area del Parco regionale Sirente-Velino minacciano di uscire dall'Ente se la Regione non porra' fine al commissariamento degli organismi, che dura da un anno e mezzo. E' quanto hanno espresso i Sindaci presenti alla conferenza stampa tenuta questa mattina all'Emiciclo dal Vice Presidente del Consiglio regionale Giovanni D'Amico (PD), che ha annunciato la presentazione di una risoluzione nella quale si chiedera' il superamento della decretazione della Regione riguardante il commissariamento. Risoluzione che verra' allineata alla mozione che l'assessore provinciale Mauro Fattore ha annunciato e che verra' presentata nel prossimo Consiglio provinciale. D'Amico ha sottolineato con forza l'importanza della ricostituzione degli organismi del Parco, necessaria per il ripristino delle regole democratiche. In questo senso, D'Amico, ha fatto riferimento al progetto di legge del Consigliere del PdL Emilio Iampieri, che punta proprio al superamento della latenza degli organi territoriali. Luigi Fasciani, Presidente del Parco, ha ricordato che il Presidente della Giunta aveva assicurato ai Sindaci una nuova deliberazione per superare il commissariamento e andare ad un nuovo insediamento, ma l'impegno di Chiodi non ha avuto seguito. Il commissariamento - secondo la Giunta - si rese necessario per l'ingresso nel Parco di un nuovo Comune. I Sindaci - nel corso dell'incontro con la stampa - hanno rilevato che comunque il Parco non poteva essere commissariato, visto che gli Enti interessati sono i 22 Comuni, le 4 Comunita' Montane e la Provincia dell'Aquila e che il mancato ricorso al TAR e' dovuto all'impegno preso da Chiodi - e non mantenuto - di risolvere la questione commissariamento.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-