
Premiati due alpinisti sulmonesi in seguito ad un'importante spedizione in Perù. Ogni anno il CAI affida all'Accademico il compito di individuare e segnalare una o più spedizioni per l'assegnazione del premio Paolo Consiglio per l'attività alpinistica extra-europea. Nella valutazione di tale riconoscimento molto prestigioso viene tenuto conto del carattere esplorativo dell'impresa, il pieno rispetto dei luoghi attraversati e della montagna salita.Quest'anno gli Accademici del Cai, in occasione dell'Assemblea dei delegati Cai svoltasi a Spoleto il 22 e 23 maggio 2011, hanno premiato due spedizioni alpinistiche, una delle quali composta dai due
sulmonesi Luca D'Andrea e Massimo Massimiano.Infatti nel mese di maggio 2010 il team composto da Roberto Iannilli, Andrea Di Donato,Ivo Sc

appatura, Giuseppe Trizzino e i due sulmonesi Luca D'Andrea e Massimo Massimiano, aprivano due nuove vie su roccia sulla parete sudest del Nevado Shaqsha ( 5703 metri)terminando su una punta inviolata di 5040 metri denominata Giampiero Capoccia ( nome proposto dalla cordata) nel massiccio del Huantsan ( Cordillera Blanca - sud ) in Perù. Si tratta di due vie differenti, " El sueno de los excluidos" aperta dalla cordata Iannilli-Di Donato-Scappatura, con diffocltà VII+/A2 1340 metri di sviluppo e "La teoria de la gota de agua" aperta dalla cordata D'Andrea-Massimiano con difficoltà VII-/A2 800 metri di sviluppo.La quota,le difficoltà tecniche, le avverse condizioni metereologiche hanno richiesto per la riuscita dell'impresa quattro bivacchi in parete. Complessivamente tra avvicinamento e allestimento campo base le cordate sono state impegnateper un totale di 18 giorni.
Nessun commento:
Posta un commento