
In
tantissimi ieri, tra cittadini, turisti e semplici curiosi, hanno affollato le strade del centro storico di Sulmona lasciandosi rapire dall’intensità della suggestiva Processione del Cristo morto, curata dell’Arciconfraternita della Santissima Trinità. Le miti temperature hanno agevolato il particolare evento, da sempre molto sentito dai sulmonesi. Il solenne corteo ha preso le mosse, come tradizione vuole, all’imbrunire, dalla chiesa d

ella Santissima Trinità lungo Corso Ovidio. Intorno alle venti, infatti, è partito lo struscio, il passo cadenzato e ondeggiante che dà lente e sincroniche movenze alla processione in armonia con il Misere (negli anni dispari viene eseguito quello composto dall’aquilano raffaele Scotti) intonato dalle oltre cento voci maschili. Nel cuore del corteo il Vescovo di Sulmona Valva Angelo S

pina. La magia della processione sulmonese ha incantato migliaia di persone che hanno seguito tutto il suo percorso, toccando 13 chiese fino alla mezzanotte in punto, quando ha fatto rientro nella piccola chiesa della SS Trinità. Tutti in silenzio al suo passaggio, in piedi dietro le transenne e in ogni angolo dello storico reticolo di vicoli e vie dal quartiere trinitario a quello lauretano. L’antico rito, la cui origini risalgono al 1827, si è rinnovato anche quest’anno con una novità rispetto al passato: le autorità civili e militari, ieri sera, hanno accompagnato la sacra manifestazione da principio per tutta la sua durata. Presenti il sindaco Fabio Federico, gli assessori Gianni Cirillo e Lorenzo Fusco, il presidente del Consiglio comunale Nicola Angelucci, il consigliere provinciale Andrea Gerosolimo e la parlamentare sulmonese Paola Pelino. Si tratta della riflessione sulla morte del Cristo, nell’attesa della resurrezione che sarà simbolicamente riprodotta domani con la manifestazione della Madonna che scappa in piazza ad opera della confraternita di Santa Maria di Loreto.
La manifestazione è stata seguita dall'emittente regionale Rete 8 mediante la redazione di Sulmona, con uno speciale che è andato in onda ieri sera alle ore 21.00 che ha riguardato le processioni piu' signific
ative d'Abruzzo.
Nessun commento:
Posta un commento