La UILM interviene sulla Magneti Marelli con Roberto Di Pardo che stigmatizza il comportamento della FIOM giudicando infondate le notizie relative alla cessazione dell'attività nel 2014 della Sevel di San Salvo, che porterebbero delle ricadute negative anche allo stabilimento della Marelli di Sulmona."Sono solo delle esternazioni, rimaniamo fermi sui dati ufficiali" ha affermato Di Pardo."Noi abbiamo ricevuto una chiamata il 23 dicembre che ci ha confermato l'incontro per l'11 Gennaio, per discutere con la proprietà il piano industriale che verrà per l'occasione presentato dall'azienda alle categorie sindacali"."Poi i segnali che pervengono dalla stabilimento di Sulmona sono incoraggianti, infatti all'interno della struttura si stanno operando delle modifiche strutturali sia per quanto riguarda la sicurezza, la manutenzione e l'organizzazione del lavoro.Poi il fatto che l'azienda a settembre abbia riconfermato 10 assunzioni relativamente alle categorie protette è sicuramente un segnale positivo".Sulmona ha delle buone potenzialità per affrontare la sfida di un nuovo piano industriale post crisi.Non è vero continua Di Pardo che a Sulmona non si possano produrre dei componenti per la panda,anzi abbiamo sentore che nel futuro lo stabilimento peligno possa rientrare in quest'ottica.Noi saremo attenti e vigili a cio che accade allo stabilimento Fiat e alle industrie collegate.In questa fase abbiamo bisogno dell'aiuto della Regione e i primi passi fatti vanno verso questa direzione, la proroga della cassa integrazione in deroga e l'anticipazione di cassa , sono i primi segnali che mettono in sicurezza e garantiscono il salario dei lavoratori.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 28 dicembre 2010
SULMONA: MAGNETI MARELLI L'11 GENNAIO CI SARA' LA PRESENTAZIONE DEL PIANO INDUSTRIALE
La UILM interviene sulla Magneti Marelli con Roberto Di Pardo che stigmatizza il comportamento della FIOM giudicando infondate le notizie relative alla cessazione dell'attività nel 2014 della Sevel di San Salvo, che porterebbero delle ricadute negative anche allo stabilimento della Marelli di Sulmona."Sono solo delle esternazioni, rimaniamo fermi sui dati ufficiali" ha affermato Di Pardo."Noi abbiamo ricevuto una chiamata il 23 dicembre che ci ha confermato l'incontro per l'11 Gennaio, per discutere con la proprietà il piano industriale che verrà per l'occasione presentato dall'azienda alle categorie sindacali"."Poi i segnali che pervengono dalla stabilimento di Sulmona sono incoraggianti, infatti all'interno della struttura si stanno operando delle modifiche strutturali sia per quanto riguarda la sicurezza, la manutenzione e l'organizzazione del lavoro.Poi il fatto che l'azienda a settembre abbia riconfermato 10 assunzioni relativamente alle categorie protette è sicuramente un segnale positivo".Sulmona ha delle buone potenzialità per affrontare la sfida di un nuovo piano industriale post crisi.Non è vero continua Di Pardo che a Sulmona non si possano produrre dei componenti per la panda,anzi abbiamo sentore che nel futuro lo stabilimento peligno possa rientrare in quest'ottica.Noi saremo attenti e vigili a cio che accade allo stabilimento Fiat e alle industrie collegate.In questa fase abbiamo bisogno dell'aiuto della Regione e i primi passi fatti vanno verso questa direzione, la proroga della cassa integrazione in deroga e l'anticipazione di cassa , sono i primi segnali che mettono in sicurezza e garantiscono il salario dei lavoratori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento