
L'edizione 2011 dei campionati mondiali di hockey in line, in programma a Roccaraso, dal 2 al 16 luglio del prossimo anno, e' stata presentata, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione. E' la seconda volta che Roccaraso, e quindi l'Abruzzo, ospita questa rasssegna iridata. La prima avvenne nel 1996 e era appena la seconda edizione. Simile all'hockey su ghiaccio per il regolamento e la filosofia di gioco, l'hockey in line prende il nome dal fatto che gli atleti indossano pattini in linea. A scendere in campo sono quattro giocatori oltre al portiere mentre le dimensioni degli impianti possono variare: da un minimo di 20 metri di larghezza per 40 di lunghezza ad un massimo di 30 per 60. La particolarita' dell'edizione 2011 e' rappresentata dal fatto di ospitare tre competizioni in una: il torneo senior maschile, quello femminile e quello junior. Complessivamente saranno presenti 40 squadre per un totale di circa 1000 persone tra giocatori, tecnici, e dirigenti.Non e' un caso che l'assegnazione di questi mondiali, in un primo tempo garantita al Canada, sia stata poi destinata all'Abruzzo". All'incontro con la stampa, oltre a Masci, sono intervenuti anche il presidemte del Comitato internazionale di Pattinaggio e di Hockey in line, Gilbert Portier, il presidente della Federazione italiana di Hockey e Pattinaggio, Sabatino Aracu, il presidente della Provincia dell'Aquila, Antonio Del Corvo, ed il sindaco di Roccaraso, Armando Cipriani . Ad ospitare gli incontri sara' il Palaghiaccio Bolino di Roccaraso, capace di ospitare circa 3000 spettatori. Alla nazionale italiana, in grado di conquistare due terzi posti in sedici edizioni nel torneo maschile, si chiede soprattutto una prova d'orgoglio contro compagini obiettivamente piu' attrezzate come quelle degli Stati Uniti, detentori del titolo e vincitori delle ultime tre edizioni, della Repubblica Ceca e del Canada.
Nessun commento:
Posta un commento