
QUATTRO LUPI INSEGUONO CERCATORI DI FUNGHI E AGGREDISCONO UN CANE.
Il sindaco di Villalago, Cesidio Vittorio Grossi, ha emesso un avviso alla popolazione nel quale avverte della pericolosita' della zona "Valle preziosa" per la presenza di un branco di 4 lupi. L'inizativa e' stata dettata dal fatto che alcuni cercatori di funghi sono stati inseguiti da alcuni esemplari di lupo, oltre all'attacco diretto a danno di un cane al seguito di uno di questi. La zona, a pochi chilometri dal centro abitato, e' frequentata da appassionati ed escursionisti e si trova in fascia di Protezione speciale del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. "Da una parte la notizia ci rincuora - ha affermato Fernando Gatta, consigliere di opposizione al comune di Villalago - perche' questo significa che il nostro territorio e' ideale alla frequentazione degli animali protetti. Il fatto che possano arrecare pericolo per le persone mi sembra surreale, mentre invece potrebbero dimostrare aggressivita' verso i cani, come accaduto. Vorrei portare i vertici del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise a riflettere su quella che e' la loro politica per la gestione faunistica, con esemplari di orso e lupo che sempre piu' spesso si avvicinano ai centri abitati e quindi dimostrano l'insopprimibile necessita' di alimentarsi da fonti facili di approvvigionamento, come avessero perso la loro naturale selvatichezza".
Il sindaco di Villalago, Cesidio Vittorio Grossi, ha emesso un avviso alla popolazione nel quale avverte della pericolosita' della zona "Valle preziosa" per la presenza di un branco di 4 lupi. L'inizativa e' stata dettata dal fatto che alcuni cercatori di funghi sono stati inseguiti da alcuni esemplari di lupo, oltre all'attacco diretto a danno di un cane al seguito di uno di questi. La zona, a pochi chilometri dal centro abitato, e' frequentata da appassionati ed escursionisti e si trova in fascia di Protezione speciale del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. "Da una parte la notizia ci rincuora - ha affermato Fernando Gatta, consigliere di opposizione al comune di Villalago - perche' questo significa che il nostro territorio e' ideale alla frequentazione degli animali protetti. Il fatto che possano arrecare pericolo per le persone mi sembra surreale, mentre invece potrebbero dimostrare aggressivita' verso i cani, come accaduto. Vorrei portare i vertici del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise a riflettere su quella che e' la loro politica per la gestione faunistica, con esemplari di orso e lupo che sempre piu' spesso si avvicinano ai centri abitati e quindi dimostrano l'insopprimibile necessita' di alimentarsi da fonti facili di approvvigionamento, come avessero perso la loro naturale selvatichezza".
Nessun commento:
Posta un commento