
La lupacchiotta Dacia, dal nome della sua salvatrice Dacia Maraini che l'ha trovata malata a Pescasseroli nel settembre scorso, presto potrebbe essere reimmessa nell'area faunistica di Civitella Alfedena. "L'esemplare - spiega Giuseppe Rossi, presidente del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise - per essere curato e salvato e' stato custodito al centro visita di Pescasseroli, sotto stretta osservazione del Servizio veterinario. Questo, per forza di cose, ha determinato una dipendenza dall'essere umano che le impedira' di poter essere riconsegnata al bosco.L'area faunistica del lupo a Civitella Alfedena si estende per oltre 3 ettari e considerata la vastita' e' possibile che i lupi si riproducano, come avvenuto negli anni '80, quando si conto' un branco di 24 esemplari.
Nessun commento:
Posta un commento