Questa mattina a Sulmona in Piazza del Carmine il comitato degli "Sfollati Invisibili" ha raccolto le firme per sensibilizzare l'opinione pubblica alle problematiche che stanno vivendo coloro che, dal sisma del 06 Aprile del 2009 a Sulmona e paesi limitrofi, non possono più dimorare nelle proprie abitazioni.Il comitato sollecita l'Ufficio Sisma del comune di Sulmona ad approvare i progetti depositati, il potenziamento dello stesso ufficio, la realizzazione dei M.A.P. (Moduli Abitativi Provvisori) e i M.U.S.P.( Moduli Scolastici).Si chiede una casa tramite un contratto di affitto a canone concordato tra il comune ed il privato che mette a disposizione l'immobile.Inoltre si chiedono anche agevolazioni fiscali come l'esclusione della T.A.R.S.U. e del canone TV nelle abitazioni inagibili oggetto di Ordinanza Sindacale di sgombero notificata dal comune di residenza.Alle ore 12.30 erano gia state raccolte quasi 400 adesioni.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”
PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della riv...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 18 settembre 2010
SULMONA: IL COMITATO DEGLI "SFOLLATI INVISIBILI" SI MOBILITA CON LA RACCOLTA DELLE FIRME
Questa mattina a Sulmona in Piazza del Carmine il comitato degli "Sfollati Invisibili" ha raccolto le firme per sensibilizzare l'opinione pubblica alle problematiche che stanno vivendo coloro che, dal sisma del 06 Aprile del 2009 a Sulmona e paesi limitrofi, non possono più dimorare nelle proprie abitazioni.Il comitato sollecita l'Ufficio Sisma del comune di Sulmona ad approvare i progetti depositati, il potenziamento dello stesso ufficio, la realizzazione dei M.A.P. (Moduli Abitativi Provvisori) e i M.U.S.P.( Moduli Scolastici).Si chiede una casa tramite un contratto di affitto a canone concordato tra il comune ed il privato che mette a disposizione l'immobile.Inoltre si chiedono anche agevolazioni fiscali come l'esclusione della T.A.R.S.U. e del canone TV nelle abitazioni inagibili oggetto di Ordinanza Sindacale di sgombero notificata dal comune di residenza.Alle ore 12.30 erano gia state raccolte quasi 400 adesioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento