
TERREMOTO: PELINO (PDL), NON ABBIAMO ABBANDONATO NESSUNO
"Inviterei alla calma e a non alimentare eccessive preoccupazioni. Comprendo l'appello lanciato dal sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, che richiama maggiore attenzione dopo la tragedia che ha colpito l'Abruzzo, ma occorre tenere presente che ci vuole un attimo per distruggere e tanto tempo poi per ricostruire. Questo significa essere realisti e fare delle promesse che poi vengono puntualmente mantenute". E' Paola Pelino, deputata abruzzese del Pdl a rilevare che "il governo ha fatto molto per risolvere l'emergenza terremoto, e questo e' sotto gli occhi di tutti, basti pensare che ogni cittadino vive dentro le mura di una struttura. Comprendo lo stato d'animo degli aquilani ma noi - sottolinea - non abbiamo abbandonato proprio nessuno".
"Certo, l'esecutivo ha dovuto agire condizionato dalla crisi economica internazionale e si e' trovato a dover mettere in campo una manovra, equa ma anche rigorosa, come chiedeva l'Unione Europea. L'Abruzzo, tengo a precisarlo, sara' sempre il punto fermo nel programma di questo governo che continuera' a portare avanti l'opera intrapresa nella Regione anche nei prossimi anni. Risultati concreti li vedremo gradualmente, l'importante e' avere tamponato con prontezza l'emergenza". "Il problema della ricostruzione, della proroga delle nuove tasse e la restituzione delle imposte del 2009 nonche' l'impulso produttivo per risollevare il tessuto economico e sociale del nostro capoluogo - conclude - e' in questi giorni oggetto di attento lavoro che il governo e il presidente Berlusconi, insieme al commissario per la ricostruzione, Chiodi, stanno portando avanti. Tutto puo' essere legittimo e compreso ma mai deve essere strumentalizzato".
"Inviterei alla calma e a non alimentare eccessive preoccupazioni. Comprendo l'appello lanciato dal sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, che richiama maggiore attenzione dopo la tragedia che ha colpito l'Abruzzo, ma occorre tenere presente che ci vuole un attimo per distruggere e tanto tempo poi per ricostruire. Questo significa essere realisti e fare delle promesse che poi vengono puntualmente mantenute". E' Paola Pelino, deputata abruzzese del Pdl a rilevare che "il governo ha fatto molto per risolvere l'emergenza terremoto, e questo e' sotto gli occhi di tutti, basti pensare che ogni cittadino vive dentro le mura di una struttura. Comprendo lo stato d'animo degli aquilani ma noi - sottolinea - non abbiamo abbandonato proprio nessuno".
"Certo, l'esecutivo ha dovuto agire condizionato dalla crisi economica internazionale e si e' trovato a dover mettere in campo una manovra, equa ma anche rigorosa, come chiedeva l'Unione Europea. L'Abruzzo, tengo a precisarlo, sara' sempre il punto fermo nel programma di questo governo che continuera' a portare avanti l'opera intrapresa nella Regione anche nei prossimi anni. Risultati concreti li vedremo gradualmente, l'importante e' avere tamponato con prontezza l'emergenza". "Il problema della ricostruzione, della proroga delle nuove tasse e la restituzione delle imposte del 2009 nonche' l'impulso produttivo per risollevare il tessuto economico e sociale del nostro capoluogo - conclude - e' in questi giorni oggetto di attento lavoro che il governo e il presidente Berlusconi, insieme al commissario per la ricostruzione, Chiodi, stanno portando avanti. Tutto puo' essere legittimo e compreso ma mai deve essere strumentalizzato".
Nessun commento:
Posta un commento