

INFIORATA PESCASSEROLI, AL VIA LA 20/MA EDIZIONE
Partira' domani sera l'allestimento dell'infiorata di Pescasseroli, giunta alla 20/ma edizione, grazie all'impegno di 250 infioratori, tra esperti e principianti, di eta' compresa tra gli 8 e gli 85 anni. L'infiorata, oltre 500 metri di tappeto multicolore posizionato per le vie del paese, e' realizzata con petali di fiori dalle molteplici tonalita', sabbia, posa di caffe', foglie e trucioli di legno. L'arazzo principale sulla piazza antistante l'Abbazia dei SS Pietro e Paolo, in omaggio alla tradizione regionale, riprodurra' i decori della tipica coperta abruzzese. In concomitanza saranno allestiti sei altari in altrettanti suggestivi scorci, con il tema portante di 'Gesu sacramentato', raffigurato dall'ostia simbolo del Corpo di Cristo. 'Come associazone albergatori - dice il presidente Michele La Cesa - offriamo il nostro supporto ma vogliamo che l'infiorata rimanga una tradizione popolare che coinvolge giovani e anziani. L'evento, giunto alla 20/ma edizione, e' un'occasione unica per il turista di poter osservare un'intera comunita' lavorare fianco al fianco, come del resto e' la tradizione delle popolazioni di montagna che per superare le difficolta' devono aiutarsi l'uno con l'altro'. L'infiorata, oltre al valore religioso legato al Corpus Domini, rappresenta la moltitudine dei colori che la primavera regala, rispecchiando le tonalita' della natura che circonda Pescasseroli. Il tutto sara' visibile per i visitatori a partire dalle 9 di domenica mattina.
Partira' domani sera l'allestimento dell'infiorata di Pescasseroli, giunta alla 20/ma edizione, grazie all'impegno di 250 infioratori, tra esperti e principianti, di eta' compresa tra gli 8 e gli 85 anni. L'infiorata, oltre 500 metri di tappeto multicolore posizionato per le vie del paese, e' realizzata con petali di fiori dalle molteplici tonalita', sabbia, posa di caffe', foglie e trucioli di legno. L'arazzo principale sulla piazza antistante l'Abbazia dei SS Pietro e Paolo, in omaggio alla tradizione regionale, riprodurra' i decori della tipica coperta abruzzese. In concomitanza saranno allestiti sei altari in altrettanti suggestivi scorci, con il tema portante di 'Gesu sacramentato', raffigurato dall'ostia simbolo del Corpo di Cristo. 'Come associazone albergatori - dice il presidente Michele La Cesa - offriamo il nostro supporto ma vogliamo che l'infiorata rimanga una tradizione popolare che coinvolge giovani e anziani. L'evento, giunto alla 20/ma edizione, e' un'occasione unica per il turista di poter osservare un'intera comunita' lavorare fianco al fianco, come del resto e' la tradizione delle popolazioni di montagna che per superare le difficolta' devono aiutarsi l'uno con l'altro'. L'infiorata, oltre al valore religioso legato al Corpus Domini, rappresenta la moltitudine dei colori che la primavera regala, rispecchiando le tonalita' della natura che circonda Pescasseroli. Il tutto sara' visibile per i visitatori a partire dalle 9 di domenica mattina.
Nessun commento:
Posta un commento