
Proprio nel giorno in cui si celebrava la Festa della Liberazione e il Sentiero della Libertà, così si presentava la piazza dedicata alla Brigata Maiella, uno dei punti più trafficati della città.
Non posso dire con certezza chi abbia abbandonato il pattume, anche se è abbastanza agevole presumere che non si tratti di rifiuti “domestici”. Non solo non si provvede ad effettuare il conferimento differenziato per vetro e plastica (e anche i cartoni non contribuiscono a dare una bella immagine della piazza), benchè esistano gli appositi cassonetti; ma si lasciano i rifiuti a marcire in (si fa per dire) bella vista, compromettendo anche l'immagine di città turistica che Sulmona tenta di ritagliarsi. E di questo passo, gli “affari” legati al turismo , se di affari si può parlare, andranno sempre peggio.
Come cittadino residente in via Manlio D’Eramo e come B&B Amores, mi sono permesso di sollevare il problema al fine di evitare il ripetersi di simili situazioni, dannose anche per la salute pubblica.
Nessun commento:
Posta un commento