ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 23 marzo 2010

COMUNITA' MONTANE:LA GIUNTA VARA IL RIORDINO


ENTI: GIUNTA VARA IL RIORDINO DELLE COMUNITA' MONTANESI PASSA DA 19 A 11. L'ASSESSORE, RAZIONALIZZIAMO LA SPESA

Pescara, 23 mar. La Giunta ha adottato la delibera di proposta di ridelimitazione degli ambiti territoriali delle Comunità Montane, riducendoli da 19 a 11 e dando così attuazione a quanto previsto dalla Legge Regionale 27.06.2008, n. 10. Lo ha reso noto l'Assessore agli Enti locali. "Si tratta di un passaggio importante ma intermedio - ha spiegato l'Assessore - e destinato a proseguire con l'esame della proposta in Consiglio Regionale, per la definitiva approvazione". La scelta di ridelimitare gli ambiti e ridurre il numero delle Comunità Montane si inserisce "nel percorso di razionalizzazione della spesa pubblica e di riduzione del numero degli enti sub regionali, obiettivi rilevanti del programma di governo". Il procedimento aveva subito una battuta di arresto, a seguito dell'entrata in vigore della legge 23 dicembre 2009, n. 191 (Finanziaria 2010), che ha disposto l'azzeramento dei trasferimenti statali da sempre previsti per le Comunità Montane. "A livello regionale - ricorda l'Assessore - è in corso una riflessione sull'assetto istituzionale ottimale per garantire in futuro il miglior livello di servizi ai cittadini delle aree montane, ferma rimanendo la necessità di erogare gli stessi in forma associata. La Regione continuerà, comunque - ha concluso l'Assessore - anche attraverso la Conferenza delle Regioni, a sollecitare la sospensione delle norme statali che hanno disposto il taglio delle risorse finanziarie previste per le Comunità Montane, taglio che determina conseguenze gravissime per gli stessi Enti, tra cui l'impossibilità di approvare i bilanci nei termini di legge (30 aprile 2010)"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-