ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione - Flotilla: "Un'altra barca colpita in un nuovo sospetto raid con un drone"- Macron tira dritto e gioca la carta Lecornu premier - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"- In arrivo nuove norme sicurezza lavoro con decreto legge -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rallenta l'aspettativa di vita . Vivere fino a 100 anni ora è un traguardo più lontano-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato - Abusi su una 17enne,arrestati due fratelli, uno è minorenne - Auto contromano sull'A25, paura sull'autostrada in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

DOPO 5 ANNI TORNA “DIVERSAMENTE SPELEO”: AVVENTURA NELLA GROTTA SCURA

BOLOGNANO - "22 “Diversamente Speleo”, 73 Speleologi tutor e accompagnatori, 8 tra genitori e operatori, decine di visitatori collabora...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 9 settembre 2025

APPUNTAMENTO DALL’11 AL 13 SETTEMBRE A VASTO CON TERRE ATTRATTIVE EVENTO NAZIONALE DEDICATO ALL’INNOVAZIONE TURISTICA NEI TERRITORI RURALI

VASTO - "Tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di valore https://terreattrattive.it/.Programma completo https://destinazionecostadeitrabocchi.it/sites/default/files/articolo/files/23446/45831/PROGRAMMA-terre%20attrattive-SITO.pdf.Emanuele Imprudente - vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore con deleghe all'agricoltura, ambiente, parchi e riserve naturali: “Un evento di livello nazionale, è la prima volta che i Gal nazionali si confrontano nella nostra regione e ne danno visibilità”Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi: “Grande adesione nazionale a Terre attrattive, sono circa 300 gli operatori che parteciperanno attivamente ai seminari e al convegno in programma”


Appuntamento dall’11 al 13 settembre a Palazzo d’Avalos a Vasto per tre giorni di incontri, laboratori ed esperienze, con una conferenza nazionale dedicata alla costruzione di nuove destinazioni di valore. Ecco Terre attrattive, evento dedicato all’innovazione turistica nei territori rurali. Con la presenza e i contributi di policy maker, esperti del settore e rappresentanti delle principali reti turistiche nazionali. I dettagli del programma sono stati presentati questa mattina in occasione di una conferenza stampa nella sede della Regione Abruzzo in piazza Unione a Pescara.  


Presenti Emanuele Imprudente - vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore con deleghe all'agricoltura, ambiente, parchi e riserve naturali e Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi, Francesco Di Filippo, dirigente regionale sviluppo locale ed economia ittica.

 
Una tre giorni dedicata al turismo che cambia, dunque. I Gal - Gruppi di azione locale  Leader, diffusi capillarmente in tutte le aree rurali italiane, stanno assumendo un ruolo sempre più strategico nella trasformazione dell’attrattività dei territori in cui operano. Un impegno che nasce da una domanda forte e crescente delle comunità locali, ma che al tempo stesso rappresenta una sfida complessa: quella di saper integrare comunità attive e reti di relazione più ampie, identità locali e immaginari turistici, transizione digitale e innovazione, governance multilivello e visione strategica.

Roberto Di Vincenzo, presidente GAl Costa dei Trabocchi: "Grande adesione nazionale a Terre attrattive, sono circa 300 gli operatori che parteciperanno attivamente ai seminari e al convegno in programma,  per parlare di buone pratiche dedicate a temi come cicloturismo, cammini, enogastronomia, valorizzazione del patrimonio abitativo e servizi al turismo, argomenti fondamentali per le comunità nelle quali i territori e i loro abitanti sono centrali nella costruzione dell'offerta turistica esperienziale”.

Emanuele Imprudente - vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore con deleghe all'agricoltura, ambiente, parchi e riserve naturali: “Un evento di livello nazionale, è la prima volta che i Gal nazionali si confrontano nella nostra regione e ne danno visibilità, è un’opportunità di farsi conoscere e di dare il polso delle attività messe in essere, è importante confrontarsi su buone pratiche e opportunità del futuro. I dati positivi di questi giorni sull'affluenza turistica in Abruzzo sono il risultato della capacità di mettere in evidenza il turismo enogastronomico, il nostro valore ambientale, le tipicità. L’Abruzzo suscita grande curiosità e interesse, specie ora che si è alla ricerca di turismo esperienziale. Partiamo proprio dai territori rurali, in un percorso virtuoso che ci rende oggi protagonisti”

Francesco Di Filippo, dirigente regionale sviluppo locale ed economia ittica: “Opportunità per valorizzazione i territori, un evento dedicato ai casi successo nazionali, un confronto e scambio di esperienze, all’insegna del fare sistema, che è poi la strategia che persegue l’assessorato di riferimento, mettendo a sistema l’attività del gal con la strategia regionale”.   

Si parte dunque giovedì 11 settembre alle 9,30 con i Focus-lab tematici durante i quali, attraverso momenti di dialogo strutturato, i territori si raccontano e si confrontano stimolati dagli input degli esperti e dei player del turismo. Si parla di Cammini, reti sentieristiche e Percorsi cicloturistici. Nel pomeriggio dalle 15 alle 18,30 la Conferenza nazionale sul tema Terre Attrattive - Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore. Venerdì 12 è la volta dei focus su  Turismo e valorizzazione del patrimonio abitativo sottoutilizzato e sui Servizi delle comunità per il turismo nonché su I territori incontrano l’innovazione e L'identità enogastronomica nella costruzione dell’esperienza turistica. Sabato in programma un’escursione in e-bike sulla Costa dei Trabocchi. In programma anche showcooking a cura dei Gal Gran Sasso Velino, Gal Marsica e Gal Maiella Verde.


È quindi in questo scenario che si inserisce Terre Attrattive, la convention nazionale dedicata allo sviluppo dell’attrattività turistica delle aree rurali. Un appuntamento pensato per dare visibilità ai risultati raggiunti dai GAL a livello locale e per rilanciare, in chiave innovativa, le strategie di valorizzazione del territorio.

Terre Attrattive è molto più di una vetrina di buone pratiche: è un momento di formazione e confronto, rivolto ai GAL e a tutte le istituzioni impegnate nello sviluppo turistico dei territori rurali. Rappresenta la seconda tappa di un percorso di lavoro avviato dal living lab della Rete Rurale Nazionale sul tema del turismo esperienziale.

L’obiettivo è offrire ai partecipanti strumenti concreti per progettare e realizzare interventi innovativi ed efficaci, capaci di rafforzare l’identità turistica dei territori e costruire un’offerta autentica, sostenibile e attrattiva.

Durante i tre giorni dell’evento, i partecipanti hanno quindi l’opportunità di conoscere esperienze di eccellenza nello sviluppo turistico rurale; confrontarsi con policy maker, esperti del settore, giornalisti e rappresentanti delle principali reti turistiche nazionali; partecipare a laboratori, workshop e momenti di networking; accrescere le proprie competenze in ambiti chiave come innovazione, comunicazione territoriale e progettazione partecipata. Terre Attrattive è l’occasione per rafforzare alleanze, ispirare nuove progettualità e contribuire alla costruzione di un turismo rurale più evoluto, autentico e competitivo.

L’iniziativa è organizzata dal GAL Costa dei Trabocchi, dalla Regione Abruzzo e da Rete PAC 2025-2029 – Rete Leader, in collaborazione con Fondazione Symbola, Camera di Commercio Chieti Pescara, Art Bike & Run e i Gal di Terre d’Abruzzo. Con il patrocinio del Comune di Vasto.

In contemporanea a Terre Attrattive, inoltre, proseguono gli appuntamenti di Art, Bike & Run + Wine promosso da Legambiente Abruzzo in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara. Fra questi, la pedalata del 27 settembre da Fossacesia a Ortona. Partner istituzionali di Art, Bike & Run sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Pescara, Comune di Francavilla e Comune di Vasto. Main sponsor, Citra vini. Ideatrice del format e organizzatrice dell’evento è l’agenzia Carsa di Pescara. Info: https://artbikeandrun.it/ .

https://terreattrattive.it/

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina