ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"- L'ultimo saluto a Pippo Baudo I funerali a Militello. Il vescovo: "Stella nel firmamento di Dio"- Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA UN PERCORSO SPIRITUALE DI NOVE GIORNI PER PREPARARSI AL GRANDE EVENTO

L'Aquila accoglie i fedeli con meditazioni quotidiane su perdono e misericordia dal 20 al 28 agosto 2025. L'AQUILA - "In occasi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 agosto 2025

NOTTURNO. CONCERTO AL BUIO FRANCAVILLA AL MARE - AUDITORIUM PALAZZO SIRENA

FRANCAVILLA AL MARE - "Anche quest’anno Identità Musicali torna con un doppio appuntamento: Notturno. Concerto al buio, un nuovo format musicale ispirato alla notte, presentato in due date, mercoledì 27 agosto, ore 21:30, presso Auditorium Palazzo Sirena a Francavilla al Mare (CH) e giovedì 28 agosto, ore 21:30, presso il Cortile di Palazzo D’Avalos a Vasto (CH).Il progetto propone un’esperienza musicale particolare: un’orchestra d’archi di 25 elementi, guidata dal violinista concertatore Filippo Lama, che lavorerà con i musicisti per tre giorni di prove intensive, presenta al pubblico un programma segreto. Le composizioni, infatti, non vengono annunciate in anticipo, ma si rivelano progressivamente durante l’esecuzione. Il filo conduttore di questa edizione è la notte, intesa come spazio di scoperta e sospensione, dove l’ascolto diventa occasione di incontro.
Protagonisti saranno i solisti Filippo Lama (violino) e Davide Aquino (fagotto), insieme all’Ensemble Baccano, formazione abruzzese nata nel 2021 e oggi punto di riferimento per la valorizzazione di giovani musicisti del territorio. L’orchestra è parte integrante dell’Associazione Identità Musicali ETS sin dal momento della sua nascita.
“Siamo onorati di lavorare con un grande violinista come Filippo Lama per il terzo anno consecutivo, averlo come concertatore ogni estate da tre anni è un’occasione di grande crescita per tutti noi giovani musicisti. Sono anche emozionato e curioso di sperimentare un concerto da fagotto solista, sarà un po’ un “salto nel buio” esattamente come il programma di questo spettacolo”, ci riferisce Davide Aquino, fagottista e vice presidente di Identità Musicali. “Se si pensa alla notte, al buio, solitamente si ha paura. Con il nostro concerto vorremmo invece che le persone scoprissero, nella notte, il fascino di avventurarsi in qualcosa che non si conosce.”
La realizzazione dell’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura e alla collaborazione dei Comuni di Francavilla al Mare e Vasto. In particolare, il Comune di Francavilla al Mare ospiterà l’evento al Palazzo Sirena, con biglietti disponibili tramite il circuito Ciaotickets e al link: biglietti disponibili presso i rivenditori del circuito Ciaotickets, online al link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/notturno-concerto-al-buio e in vendita la sera stessa presso la sede del concerto, nelle due ore antecedenti lo spettacolo. A Vasto, invece, l’ingresso sarà gratuito grazie al contributo della Fondazione Altruda Muzii, che offrirà a tutta la cittadinanza la possibilità di assistere liberamente al concerto nel Cortile di Palazzo D’Avalos.
Identità Musicali ETS nasce a dicembre 2021 dall’idea di riunire giovani musicisti del territorio abruzzese. L’Associazione rappresenta la volontà di rafforzare il legame con la propria regione, creando opportunità di lavoro e valorizzando il patrimonio locale. I progetti mettono al centro il pubblico e propongono forme di concerto innovative, basate sul racconto e la condivisione.

Ensemble Baccano: l’Ensemble prende vita nell’estate 2021 dalla volontà e dalla passione di un gruppo iniziale di musicisti abruzzesi under 35. Fin dai primi passi, il progetto punta sull’affiatamento dei componenti e la motivazione a realizzare concerti originali prodotti per il territorio, ma replicabili anche fuori regione. La formazione è in continuo cambiamento, seguendo la presenza dei musicisti sul territorio. Per questo, accanto alla formazione orchestrale, l'Ensemble realizza musica da camera per unire i membri attraverso diversi repertori. Dalla sua fondazione, l’Ensemble e i suoi musicisti hanno lavorato con i solisti Filippo Lama e Angelo Di Ianni (violino), Luca Vignali (oboe), oltre ad avvalersi del tutoraggio di Beatrice Rana (musica da camera), Fabrizio Iacoboni e Filippo Piagnani (ensemble di fiati).

Filippo Lama: in seguito al diploma ottenuto con il massimo dei voti e la lode, Filippo Lama affronta un percorso di perfezionamento con rinomati maestri quali Corrado Romano, Paolo Borciani, Franco Rossi, Franco Gulli ed Enrica Cavallo. Docente preparatore e spalla dell’Orchestra del Teatro Olimpico, collabora negli anni come violino di spalla e solista con l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, I Pomeriggi musicali di Milano, esibendosi in importanti sale d’Europa e America. Dal 2007 è direttore artistico e Konzertmeister dell’Orchestra da Camera di Brescia. Nel 2009 fonda l’Hesperos Piano Trio con il pianista Riccardo Zadra e il violoncellista Stefano Guarino. Dal 1983 Filippo Lama è titolare della cattedra di violino al Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-