ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti per il botulino, due medici indagati in Calabria - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS ovidiana - vis pescara 1 - 1

giovedì 7 agosto 2025

LUGLIO 2025: "CALDO PERSISTENTE IN ABRUZZO NONOSTANTE IL MALTEMPO SECONDO OSSERVATE"

TERAMO - "Nonostante l’ondata di maltempo che ha interessato l’Italia centrale nella seconda metà del mese, luglio 2025 si è comunque concluso con temperature superiori alla medie storiche su tutto il territorio abruzzese. È quanto emerge dal bollettino climatologico mensile pubblicato dalla rubrica OsservaTE, un progetto dedicato all’analisi e alla divulgazione dei dati ambientali e climatici sull’Abruzzo.La temperatura media regionale registrata a luglio è stata di 21,65°C, un valore che si colloca al di sopra dei periodi di riferimento storici:
⦁    +2,3°C rispetto alla media del trentennio 1961–1990
⦁    +1,1°C rispetto alla media del periodo 1991–2020
Pur in presenza di una perturbazione che ha temporaneamente ridotto le temperature nella seconda parte del mese, il quadri complessivo conferma un mese di luglio più caldo del normale, coerente con i trend osservati negli ultimi anni.



L’analisi di dettaglio del bollettino evidenzia che tutte le province abruzzesi hanno fatto registrare nomalie termiche positive rispetto alla media del periodo 1991–2020:
⦁    Teramo: +1,12°C
⦁    Chieti: +1,11°C
⦁    L’Aquila: +1,09°C
⦁    Pescara: +0,97°C
I dati utilizzati da OsservaTE provengono dal programma europeo Copernicus e da fonti istituzionali italiane, e sono stati elaborati con l’obiettivo di offrire una lettura semplice ma accurata sul tema del cambiamento climatico locale.
“Luglio 2025 conferma l’importanza di osservare con continuità i dati climatici regionali. L’innalzamento delle temperature e la frequenza delle ondate di calore stanno diventando indicatori concreti dei cambiamenti in atto. Con OsservaTE desidero offrire strumenti chiari, scientificamente affidabili ma accessibili a tutti”, dichiara Andrea Di Antonio, fisico dell’atmosfera teramano e curatore della rubrica.
Il bollettino completo di luglio 2025, corredato di grafici, tabelle e confronti con gli anni precedenti, è disponibile al seguente link: https://andreadiantonio.com/it/temperature-abruzzo-luglio-2025
L’iniziativa prevede la pubblicazione di un nuovo bollettino ogni mese, in tutte le stagioni, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sull’evoluzione climatica dell’Abruzzo e di fornire uno strumento utile per cittadini, amministratori, educatori e professionisti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-