ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ESPLOSI SETTE COLPI DI PISTOLA. GIALLO IN VIA DEL CAVALLARO A SULMONA

SULMONA - "Sette colpi di pistola di calibro 765 sono stati esplosi questa notte in una palazzina del civico sette di via Del Cavallaro...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 4 agosto 2025

GRANDE SUCCESSO PER LA VII EDIZIONE DI “REMIAMO INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE” LA COSTA TERAMANA UNITA PER UNA BATTAGLIA DI CIVILTÀ

MARTINSICURO - "Ancora una volta Martinsicuro ha risposto con cuore e presenza all’appello della solidarietà e della sensibilizzazione, partecipando con entusiasmo alla VII edizione della manifestazione “Remiamo insieme contro la violenza sulle donne”, organizzata dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo e dall’Associazione “Uomini, Donne e Eroi del Mare” e patrocinta dalla Commissione Pari Opportunitá della Regione Abruzzo.L’evento, tenutosi domenica 3 agosto, ha visto decine di imbarcazioni a remi partire contemporaneamente da sette comuni costieri – da Martinsicuro a Silvi – in un gesto simbolico e potente contro la violenza di genere. A Martinsicuro, grande partecipazione da parte dei cittadini e dei turisti, ma anche presenza significativa delle istituzioni.

Isabel Marchegiani, Presidente della CPO di Martinsicuro, ha sottolineato:
“Anche quest’anno è stata una manifestazione molto sentita e partecipata. Aver avuto con noi la Presidente della CPO regionale, Rosa Pestilli, la Presidente della CPO provinciale, Erika Angelini, il Vice Prefetto Federico Malavasi, il Vicario del Questore Alessandro Di Blasio, il Consigliere regionale Emiliano Di Matteo, oltre a numerosi cittadini e turisti, non fa che gratificarci ed è certamente un segnale di riconoscimento per la nostra città e per l’attività di sensibilizzazione ed informazione che quotidianamente la nostra CPO porta avanti con impegno e dedizione. Mi sento di ringraziare anche le altre 6 sorelle costiere perchè credo che la sinergia messa in campo da più realtà non fa che amplificare il raggio di azione su un tema così importante come quello della lotta alla violenza di genere.”

Rosa Pestilli, Presidente della CPO regionale, ha dichiarato:
“La violenza contro le donne è un problema sociale che richiede una soluzione collettiva. Possiamo fare la differenza con un gesto, uno sguardo, con iniziative come quella di oggi, perché per prevenire la violenza è necessario anche educare uomini e donne al rispetto reciproco. Tutte e tutti insieme possiamo cambiare la cultura della violenza e promuovere la cultura del rispetto!”

Erika Angelini, Presidente della CPO provinciale, ha aggiunto:
“Anche quest’anno la remata contro la violenza sulle donne ha riconfermato, attraverso la grandissima partecipazione di istituzioni, autorità e comunità, quanto sia importante svolgere attività di sensibilizzazione. Il Comune di Martinsicuro, molto attivo sul territorio, interviene concretamente anche attraverso lo sportello di ascolto che rappresenta uno dei punti di riferimento della Val Vibrata. Ad oggi sono 4 le donne provenienti dallo sportello di Martinsicuro che sono state prese in carico dal Centro Antiviolenza ‘La Fenice’, servizio gratuito gestito dalla Provincia di Teramo. Si continuerà a lavorare in sinergia ed in maniera sempre più capillare. Ringrazio la Presidente della Cpo comunale di Martinsicuro, l’Avv.ta Isabel Marchegiani, per il suo impegno e dedizione, tutte le componenti della Commissione e l’amministrazione comunale per supportare iniziative, proposte e progetti per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne.”

Massimo Vagnoni, Sindaco di Martinsicuro, ha dichiarato:
“Vedere la nostra comunità così unita, presente e sensibile a un tema tanto importante è motivo di grande orgoglio. La lotta contro la violenza sulle donne non può e non deve conoscere tregua, e iniziative come questa rappresentano un esempio concreto di cittadinanza attiva e responsabilità collettiva. Ringrazio la Commissione Pari Opportunità comunale, in particolare la presidente Isabel Marchegiani, per il lavoro instancabile che porta avanti sul territorio, e tutte le realtà istituzionali che, insieme a noi, remano nella stessa direzione: quella del rispetto, della dignità e della libertà.”

L’evento ha coinvolto anche quest’anno tutte le località costiere della provincia di Teramo, con punti di partenza simbolici e significativi, creando un filo ideale e umano che ha unito il litorale in un’unica, forte voce contro la violenza di genere".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-