ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Rintracciati i 4 bambini che hanno travolto e ucciso in auto la donna a Milano - Trovato a Venezia il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare- Donna travolta e uccisa a Milano, presi quattro ragazzini - Trump: "A Putin dirò di fermare la guerra, ci sarà uno scambio di territiori"- Zelensky: "Le concessioni non fermeranno la Russia"- Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

XII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE. L’ATTRICE, SHOWGIRL E CONDUTTRICE MATILDE BRANDI SARÀ LA GRAN DAMA

Sabato, 16 agosto, ore 20,30, nel cuore del centro storico di Tortoreto con ingresso libero.Le contrade Terranova e Terravecchia si sfideran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 agosto 2025

ELISA STABILE STUDENTESSA DEL LICEO ARTISTICO DI FORLÌ, HA VINTO IL CONCORSO INTITOLATO “TESTIMONI DI SPERANZA” LEGATO AI TEMI DELLA LEGALITÀ, REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “ALGERI MARINO” DI CASOLI

CASOLI - "Una esperienza unica quella che hanno vissuto in questi giorni Elisa e Diego, i due studenti di Forlì che hanno svolto uno stage nelle botteghe orafe, in quanto vincitori di due concorsi indetti dall’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese.Elisa Stabile studentessa del Liceo Artistico di Forlì, ha vinto il Concorso intitolato “Testimoni di Speranza” legato ai temi della legalità, realizzato in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Algeri Marino” di Casoli e il patrocinio dell’Anci Abruzzo nel 2024, mentre Diego Medri ha vinto il concorso della mostra 2024 che aveva come tema “Luce come memoria, presente e innovazione”, per lui, quasi ventenne, è un piacevole ritorno a Guardiagrele.  “E’ il secondo anno che ho questa grande opportunità di fare uno stage qui, mi trovo bene, è una cittadina molto accogliente, mi piace la vostra tradizione orafa, unica e diversa da quella della mia regione.”
Diego dopo il diploma del Liceo Artistico e Musicale  “A. Canova” di Forlì ha iniziato a frequentare l’Accademia delle arti orafe a Roma e presto lavorerà in un laboratorio orafo. Apprezza molto l’oreficeria abruzzese e la sua tradizione “trovo la filigrana molto versatile ed elegante una tecnica di oreficeria che crea motivi delicati e intricati, spesso impiegati nella realizzazione della Presentosa, un gioiello simbolo della regione. Inoltre, ho avuto modo di conoscere anche altri gioielli caratteristici, come le Sciacquajje e l’Amorino.”
“Ci fa piacere poter far conoscere la nostra tradizione orafa a due ragazzi entusiasti ed appassionati di oreficeria” dichiara Luca Ferrari che rappresenta la quarta generazione dell’oreficeria Ferrari di Guardiagrele.
Elisa Stabile, studentessa neodiplomata che proseguirà i suoi studi a Bologna nel campo della moda.
Nella bottega dei Fratelli Verna a Pescara ha visto prendere forma il progetto con il quale ha vinto il Concorso sulla Speranza, dal titolo “Wave hopes”: una medaglia dove è raffigurata una bottiglia in un mare in burrasca, simbolo delle asperità della vita. La bottiglia è illuminata da un raggio di luce, che ci permette di vedere che al suo interno custodisce un messaggio di speranza che presto raggiungerà il suo destinatario. Come da tradizione, la medaglia presenta due lati: una faccia colorata (realizzata con la tecnica dello sbalzo su smalto e ceramica) e l’altra in bianco e nero, sulla quale verrà incisa una frase. La struttura portante, invece, è fatta in bronzo e smalto ed è a forma di “onda”, che sta a richiamare il mare in tempesta.
“Queste giornate passate nelle botteghe degli artigiani mi hanno fatto toccare con mano una tradizione che ha radici antiche ma che ancora resiste e viene portata avanti con tanta passione. E’ una esperienza che consiglierei a tutti. Apprezzo molto questo intreccio, per usare il tema della mostra di quest’anno, tra il passato, quello della tradizione orafa ed il presente con l’innovazione” ci ha detto Elisa.
“Trasmettere questo patrimonio di saperi, di cultura, di identità è il nostro obiettivo principale. Da questi primi giorni di Mostra abbiamo notato l’interesse dei giovani nei confronti dell’artigianato artistico. Anche il concorso di arte orafa che ha coinvolto gli Istituti Scolastici di tutta Italia ha avuto grande riscontro. La formazione è un elemento imprescindibile, bisogna iniziare ad investire seriamente sul futuro delle nuove generazioni, sulla scuola. La tutela e la valorizzazione dell’artigianato artistico è un fine nobile e con la sua bellezza contribuisce al risveglio interiore di noi tutti” ha dichiarato il presidente dell’Ente Gianfranco Marsibilio".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-