Circa 255 ettari di bosco in fumo, circa 180 ettari di bosco coltivato distrutti : questo il bilancio dell’incendio che ha colpito Raiano ed il territorio dell’area protetta a cavallo fra giugno e luglio.
L’ennesimo evento pirologico che ha colpito un territorio caratterizzato dalla presenza di biodiversità di elevata valenza e da coltivazioni legati alle tradizioni dei luoghi ed all’identità del Comune di Raiano.
Appare esigenza ineludibile, quindi, investire sulla formazione e sulla prevenzione e di quanto risulti essere fondamentale conoscere anche la normativa, gli aspetti operativi e le nuove metodologie di cura al territorio basate su principi di sostenibilità di prossimità.
In ragione di queste evidenze Ambiente e/è Vita Abruzzo ETS, in qualità di soggetto gestore dell’area protetta, in collaborazione con il Comune di Raiano ha inteso organizzare una due giorni interamente dedicata alla prevenzione ed all’attuazione del principio di “precauzione “ambientale:
Due momenti di alto profilo ai quali parteciperanno esperti e rappresentanti delle Istituzioni.
La prima sessione di approfondimento vedrà confrontarsi, nell’ambito del convegno “A proposito di incendi forestali” la Coordinatrice della Riserva Dott.ssa Silvia di Paolo, il Sindaco di raiano Dott. Marco Moca, il Vice Presidente della Giunta Regionale Emanuele Imprudente, il Direttore Agenzia Regionale Protezione Civile Avv. Maurizio Scelli, il Vice Comandante Vicario D.VD Vigili del Fuoco Ing. Lanfranco Miconi, il Comandante Carabinieri Forfestali Aquila Dott. Nicolò Giordano ed il Responsabile Ufficio Regionale Coordinamento e pianificazione Settore Forestale Dott. Francesco Contu".
Nessun commento:
Posta un commento