ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 aprile 2025

NUOVA TASSA DEL CONSORZIO DI BONIFICA. PD DI PRATOLA: "IL BALZELLO È DI DESTRA"

PRATOLA - "La Regione Abruzzo alza le tasse per coprire i buchi di bilanci delle Asl. La mala gestio del Cogesa costringe i Comuni soci ad accantonare somme per garantire debiti che si riverseranno sulle tasche dei cittadini . Giusto per la cronaca è bene ricordare che le scelte scellerate e salate del Cogesa sono state votate da Sindaci di centrodestra e civici. Poteva mancare il Consorzio di bonifica? La sua dirigenza di nomina politica scelta dal centrodestra, decreta la nascita di un nuovo balzello che graverà oltre che sui proprietari di terreni agricoli anche sui proprietari dei fabbricati extra agricoli , quindi sulle case di tutti noi abitanti della Valle Peligna.Da fonti di stampa si apprende che il balzello idrico servirà , manco a dirlo, a ripianare i debiti
del Consorzio. Dunque il Centrodestra poco oculato nella scelta delle dirigenze degli enti,
sostenitore di scelte amministrative e bilanci forieri di debiti per gli enti, regala ai cittadini
tasse, tributi e balzelli per risanare la loro incapacità e spregiudicatezza amministrativa. Ci si
chiede come abbia fatto il Consorzio a cacciarsi nel mare di debiti in cui sta naufragando:
magari a causa di assunzioni amicali? consulenze oltremodo generose o superflue?
contenzioso eccessivo? Sarebbe il caso che chi di competenza chiarisca come vengono spesi
i soldi dei consorziati visto che i canali sono in stato di abbandono , non ci sono infrastrutture
o investimenti recenti e anche il servizio lascia molto a desiderare . La stagione passata in
alcune zone l’acqua non si è vista proprio, in compenso le cartelle sono piovute regolarmente
copiose. Ai canoni tradizionali bisognerà aggiungere questo nuovo e odioso balzello idrico che,
secondo le fonti di stampa, colpirà tutti i proprietari di immobili , anche non agricoli , della Valle
Peligna. In questi anni le nomine dei vertici degli enti sono state fatte dal centrodestra, grazie
al voto della maggioranza degli abruzzesi ripagati con una gestione malsana fatta di debiti e
aumenti di tasse per tutti, anche per chi non li ha votati. Pretendiamo con Forza che venga
ritirato questo odioso , ingiusto e ulteriore balzello . Chiediamo ai rappresentanti della politica
regionale di fornire risposte ai cittadini sulla gestione fuori controllo degli enti e a trovare
soluzioni che scongiurino una politica fatta solo di tasse e zero servizi".


La Segretaria del Circolo Pd
          Laila Coccovill

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-