ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva - Attacco israeliano contro la sede della Mezzaluna rossa,un morto e tre feriti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ROMANTICA 2025: SUCCESSO A BUGNARA PER LA XIX EDIZIONE

BUGNARA - "E'  tornata ieri 2 agosto 2025 a Bugnara, incantevole borgo della Valle Peligna e membro del prestigioso club dei Borgh...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 ottobre 2023

SULMONA: DOMANI L’EVENTO DI CHIUSURA DEL PROGETTO “ONLIFE. LA RICONNESSIONE - INTERVENTI DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE”


SULMONA - "Domani alle ore 10:00, presso il liceo scientifico “E. Fermi” di Sulmona si terrà l’evento conclusivo del progetto “On Life. La Riconnessione - interventi di contrasto al disagio giovanile”. Uno dei temi centrali sarà quello del cyber bullismo su cui relazionerà Stefano Bortone, vice   questore aggiunto del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona. Il progetto è ammesso e cofinanziato da UPI (Unione Province Italiane) con 50.000 mila euro.L’iniziativa è nata dalla consapevolezza di quanto la vita dei giovani sia fortemente condizionata dall’utilizzo dei social media e dalla constatazione di quanto la pandemia abbia incrementato l’utilizzo dei social network da parte delle nuove generazioni determinando gravi forme di disagio. I ragazzi hanno dovuto appoggiarsi a soluzioni digitali per supportare l’istruzione, la socializzazione e il gioco.Questo ha determinato la necessità di intervenire con strategie e attività volte a ridimensionare l’uso dei social da parte dei giovani ristabilendo il giusto equilibrio tra la dimensione reale e quella virtuale.
Attraverso percorsi formativi e laboratori nei luoghi della natura, si è cercato di offrire ai giovani l’opportunità di ricomporre ed elaborare le fratture esperienziali sperimentate nel lungo periodo della pandemia, riappropriandosi pienamente del rapporto con la dimensione fisica e tangibile di cose e persone.
Il progetto provinciale è stato rivolto ad un campione di giovani di 4 istituti di secondo grado, uno per ciascuna area territoriale – L’Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro - con la finalità di far “riconnettere” i giovani al territorio, favorendo la conoscenza dei luoghi e offrendo esperienze all’interno dei siti celestiniani espressione di cultura, spiritualità ed alta valenza naturalistica oltre che storica ed artistico-architettonica.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Provincia dell’Aquila ed ha avuto come partner ANCI Abruzzo, UISP provinciale,  l’Istituto Tecnico per Geometri “R. Morandi” di Sulmona, l’Istituto di Istruzione Superiore “Patini-Liberatore” di Castel di Sangro; come sponsor la Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila.
Tra gli associati: Comuni di L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Castel di Sangro, Rotary Interclub Sulmona-L’Aquila-Isernia".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-