ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 maggio 2023

ULIVETI DAL DOTTORE, ENTRA NELLA FASE OPERATIVA L’INTERVENTO SULLA FILIERA DELL’OLIO

SULMONA - "Entra nella fase operativa l’intervento sulla filiera dell’olio, partito con il progetto del Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro. Prelevati da 15 campioni di piante della Valle Peligna foglie e legno per determinare la migliore “cura” al fine di migliorare qualità e soprattutto quantità della produzione.Un checkup completo, come fossero dal medico: le analisi, la diagnosi e poi la cura. Sono quindici le piante di tre diversi appezzamenti ubicati a Pettorano sul Gizio, Raiano e Sulmona, che nei giorni scorsi sono state sottoposte a prelievo (di foglie e legno), al fine di essere studiate per capire cosa e quali sostanze eventualmente mancano e come intervenire per migliorane la qualità e soprattutto la resa della Rustica e Gentile, evitando cioè quel fenomeno che si verifica in Valle Peligna degli anni di “carico e scarico”.Il progetto sulla filiera dell’olio, avviato con il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro, dopo la fase delle analisi con Oxitester e lo studio teorico, entra, sempre supportato dall’Università di Teramo, nella fase operativa, grazie ad un finanziamento del Pse.



Il progetto prevede il monitoraggio scientifico di tutto il ciclo vegetativo, iniziato ora con i prelievi nella fase pre-vegetativa, a cui ne seguiranno altri al momento della fioritura. E poi ancora durante la potatura, la concimazione e l’allegagione.

In pratica dopo un lungo ed elaborato processo, che prevede il trattamento fino ad essiccazione delle foglie, selezionate in campioni di 80 su cinque piante di ogni appezzamento, in punti precisi e definiti, si capirà quali sostanze minerali e nutritive mancano alle piante, per così intervenire con concimazioni e trattamenti mirati, che non comprendano sostanze chimiche o azoto, ma che rispettino la sostenibilità e la qualità biologica della coltivazione.





“L’obiettivo è quello di migliorare quantità e qualità della varietà Rustica e Gentile – spiega Fausto Ruscitti, capofila del progetto Oli.Val.Pe. – sarà un processo di studio che durerà almeno un anno e ci permetterà di comprendere l’efficacia dei ‘correttivi’ apportati sulla qualità e quantità del prodotto. Alla fine del ciclo vegetativo verificheremo come e quanto sono cambiati i parametri e soprattutto se ci sono miglioramenti nella regolarità della produzione, che poi è il limite di questa varietà territoriale, che presenta un’alta qualità, ma poca regolarità produttiva”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-