ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riunione Regno Unito, Ue, Kiev e Usa in vista del summit Trump-Putin del 15 agosto - Tajani: "Respingiamo con forza la decisione di Israele"su Gaza. Paracadutati gli aiuti italiani - Trump: "L'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska". Zelensky: "Non regaleremo la nostra terra"- A soli 15 anni Doualla medaglia d'oro nei 100 agli Europei U20 - Tre le vittime per botulino: due in Calabria e una in Sardegna, attivati i protocolli sanitari - Bollino nero sulle strade, 13 milioni di auto -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco - Funivia Gran Sasso: prove in corso, atteso via libera - "Per la pace e la Palestina", manifestazione a Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

TORNA IL PREMIO INTERNAZIONALE SILONE XXVIII EDIZIONE A TEMA "IL GIORNALISTA E LA SUA IMPORTANZA NEL MONDO"

PESCINA - " Dal 19 al 22 agosto a Pescina; il 23 agosto concerto dei Tiromancino .A Pescina (Aq), Capitale della Cultura d'Abruzzo ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 luglio 2022

I SUCCESSI DEGLI ABRUZZESI ALL'ESTERO SCONOSCIUTI IN ABRUZZO

L'AQUILA - "Cinque diverse presentazioni con lo stesso messaggio, rimbalzato sui complessivi 15 relatori presenti e definito dall'attore comico abruzzese Federico Perrotta, una "Mission non difficile ma Impossibile". La missione è di far conoscere il valore degli Abruzzesi all'estero in...Abruzzo. E questo è il compito che si é prefissato Dom Serafini, l'autore del terzo volume de "I Messaggeri d'Abruzzo nel Mondo", presentato assieme all'editore Arturo Bernava in cinque diversi paesi d'Abruzzo e coprendo tutte le province: Pescara, Giulianova e Tortoreto (Teramo), Castelnuovo (L'Aquila) e Montenerodomo (Chieti).Due esempi sono serviti ad illustrare l'importanza dell'abruzzese all'estero: un personaggio di origini abruzzese ha acquistato una casa abbandonata ad Introdacqua ed ha convinto 100 dei suoi conoscenti in California ad acquistare altrettante case e ristrutturarle. Un altro importante personaggio abruzzese all'estero vorrebbe investire nell'aquilano, ma non si sente abbastanza valorizzato per giustificare questo passo. Come riferito dal consigliere del Cram (Consiglio Regionale Abruzzesi nel Mondo) Pierluigi Spiezia durante una delle presentazioni, "gli abruzzesi all'estero sono discriminati e non valorizzati".Il problema dell'Abruzzo che non valorizza i suoi abruzzesi all'estero è stato affrontato dall'autore de "I Messaggeri" anche con un'intervista ad una ricercatrice, esperta di emigrazione, ed uno dei motivi di questa apatia sta nel fatto che l'abruzzese all'estero non può votare per corrispondenza per le elezioni regionali e comunali. "Se non voti, non conti", sembra essere il motto della Regione, ed è una sfida che i politici regionali non vogliono considerare, trincerandosi dietro ad una serie di ostacoli che non hanno interesse ad affrontare. Nel montaggio fotografico alcuni momenti delle cinque presentazioni. Dall'alto a sinistra: La prima tappa alla libreria Mondadori di Pescara, seguita da quella presso il Circolo Nautico di Giulianova. Poi verso il Gran Sasso a Castelnuovo  e quindi ai piedi della Maiella a Montenerodomo (durante le anteprime del Premio Benedetto Croce e del John Fante Festival), per tornare come ultima tappa sulla costa a Tortoreto Paese in occasione della XVI Giornata dell'Emigrante.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-