ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 giugno 2021

AREE INTERNE: "AVVIATA LA FIRMA DELL’ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO (APQ), DELL’AREA INTERNA “GRAN SASSO-VALLE SUBEQUANA”

MOLINA TERNO - Dopo   una   lunga   e   laboriosa   fase   di   progettazione   partecipata,   che   ha   coinvolto   numerosi   attori   del territorio, coordinata da Luigi Fasciani, sindaco di Molina Aterno, il progetto dell’Area Interna “Gran Sasso- Valle Subequana” è finalmente arrivato alla fase operativa. Ieri dopo la validazione della documentazione da parte dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – Presidenza del Consiglio dei Ministri - è stato avviato l’iter di sottoscrizione dell’Accordo di Programma Quadro (APQ) tra gli  8 soggetti &rmatari: 1. la Regione Abruzzo 2. il Soggetto Capo&la, il Sindaco del comune di   Molina Aterno, Luigi Fasciani; 3. e 4. Due Direzioni Generali   del   Ministero delle   Infrastrutture   e   della   Mobilità   Sostenibile;   5.   il   Ministero   dell’Istruzione;   6. l’Agenzia Nazionale per le politiche attive del Lavoro; 7. il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali; 8. il Ministero della Salute.La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) ha come obiettivo la promozione dello sviluppo sociale ed economico e  l'incremento dei servizi  essenziali di  cittadinanza  - salute, istruzione,  mobilità -  nelle aree interne di tutto il territorio nazionale.  La strategia dell’area interna “Gran Sasso-Subequana” prevede la realizzazione   di  24   progetti,  per  un   ammontare   complessivo  di  €  5.510.000,00.  Verranno  realizzati  8 progetti   relativi   al   settore   Istruzione   (€   1.050.000,00);   4   progetti   relativi   all’ambito   Sanità-Sociale   (€ 1.240.000,00), 3 progetti inerenti la Mobilità Sostenibile (€ 1.100.000,00), 2 progetti, in collaborazione con il Gal   “Gran   Sasso-Velino”,   per   il   settore   Agricoltura   (€600.000,00);   3   progetti   &nalizzati   allo   sviluppo d’impresa ed alla formazione (€ 1.150.000,00), 1 progetto per ra?orzare i servizi associati (€ 185.000,00). I 7 progetti relativi al Turismo (€ 2.000.000,00), a valere sul FSC Regionale, verranno &nanziati nei prossimi mesi.
La Regione Abruzzo ha garantito che a breve reperirà le relative risorse. Pertanto, il progetto aree interne movimenterà complessivamente € 7.560.000,00.
In particolare verranno attivati interventi &nalizzati a dotare le scuole dell’area di aule polifunzionali,
laboratori   professionalizzanti   collegati   alle   vocazioni   territoriali,  nuove   e   moderne  infrastrutture tecnologiche.  Grazie al progetto i presidi sanitari dell’area verranno dotati di nuove attrezzature, cospicue risorse   saranno   assegnate   alla   telemedicina,   all’attivatzione   del   servizio   118   per   24   ore   nell’area Subequana, all’integrazione tra sanità e sociale. Verranno attivate nuove forme di mobilità, promuovendo il trasporto  a  chiamata,   servizi   di   bike   sharing  presso   comuni   e presso le stazioni,   e implementando un sistema   di   gestione   informatizzato   del   sistema   della   mobilità   tramite   centrale   unica   prenotazione   con numero dedicato e  applicazione per  smartphone.  Saranno  acquistati  mezzi di  trasporto  per  facilitare lo spostamento dell’utenza “fragile, soprattutto anziani e per gli studenti. Sotto il pro&lo dello sviluppo locale,  in raccordo con il Gal “Gran Sasso-Velino”, saranno realizzati interventi per supportare la multifunzionalità delle   aziende   agricole   e   per   valorizzare   il   patrimonio   forestale.   Ulteriori   interventi   riguarderanno   la Protezione Civile ed il Catasto.    Le  cospicue  risorse del FSE verranno  utilizzate  per favorire  lo sviluppo d'impresa,   l’innalzamento   professionale   e   per   ra?orzare   le       competenze   dei   dipendenti   pubblici,   in particolar   modo   nella   progettazione   comunitaria.   I   suddetti   interventi,   strettamente   integrati,   sono analizzati a favorire il ripopolamento dei tanti borghi dell’area agendo sui servizi essenziali e a creare nuove opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani.  Il sindaco di Molina Aterno, particolarmente soddisfatto del lavoro svolto, ha dichiarato: «mi sembra doveroso ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per portare a buon fine il nostro progetto. In  primis  i 24 sindaci dell’area (Acciano, Calascio, Capestrano, Caporciano,  Carapelle   Calvisio,   Castel   del   Monte,   Castel   di   Ieri,   Castelvecchio   Calvisio,   Castelvecchio   Subequo,
    Collepietro, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Molina Aterno, Navelli, Ofena, Prata d'Ansidonia, San Benedetto in Perillis, San Pio delle Camere, Santo Stefano di Sessanio, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Villa Santa Lucia degli Abruzzi), l’Assessore Liris, che n dai primi giorni del suo insediamento ci  ha costantemente   supportato   insieme   alla  Dr.ssa Grimaldi  ed  alla Dr.ssa Ibello; i Dirigenti   scolastici dell’Area Interna, la Prof.ssa De Cecchis, la prof.ssa Fantauzzi, il Prof. Lattanzi, la Dr.ssa Scipioni del CPIA L’Aquila, la ALS1  “Avezzano-Sulmona-L’Aquila, nella persona  del   Dr.  Falchi; i Commissari  dei  Parchi». Il sindaco Fasciani ha concluso auspicando che  «la sottoscrizione dell’APQ si chiuda in tempo brevi, cosi da avviare   la   fase   operativa   del   progetto   a   settembre   2021.     Il   progetto  Aree   Interna   è   un’importante opportunità per il nostro territorio e sono convinto che sarà foriero di ulteriori nanziamenti»".


    Il Coordinatore dei Sindaci dell’Area,
    Sindaco di Molina Aterno,
    Luigi Fasciani

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-