ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 1 febbraio 2021

“A PARERE DELLA ASL1 NON CI SONO GLI ESTREMI PER ATTUARE MISURE ULTERIORMENTE RESTRITTIVE RELATIVAMENTE ALLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA CITTADINA ED IN PARTICOLARE DELL’ISTITUTO “LOMBARDO RADICE”

SULMONA - "Ad oggi sono 9 le scuole interessate dai contagi, con un totale di 23 classi in isolamento domiciliare e complessivamente 54 casi accertati, di cui 38 afferenti tutti alla primaria “Lombardo Radice”.  A parte, dunque, l’alta percentuale di casi in merito alla situazione nella “ex Cescot”, per cui comunque sono già state adottate tutte le misure necessarie, con la sospensione delle attività didattiche per 3 giorni dal 25 gennaio con ordinanza sindacale e successivamente con DAD per tutte le classi ora in sorveglianza, la situazione è nella media provinciale e pertanto non necessitano ulteriori misure restrittive, come dichiarato dal servizio prevenzione Asl1 presente al tavolo. In ordine alle possibili cause del focolaio sviluppatosi presso l’ “ex Cescot”, il responsabile del servizio Igiene SIESP ha precisato che, pur essendo state osservate le misure di prevenzione poste dai protocolli, solo per una classe ci si discosta dalle percentuali epidemiologiche provinciali, al punto che il Dipartimento disporrà un supplemento d’indagine sui tamponi per verificare eventuali presenze di varianti del virus”. E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini, al termine del tavolo tecnico che si è tenuto questa mattina in modalità telematica, convocato dal sindaco prevalentemente sul caso della scuola “Lombardo Radice”, con la dirigente scolastica, i responsabili del Dipartimento di Prevenzione della Asl1 e il Presidente del Consiglio d’Istituto.  “E’ stato ribadito” aggiunge il sindaco “che, a normativa vigente, la sospensione della didattica in presenza viene decisa dal Dirigente scolastico con parere favorevole Asl e la chiusura della scuola viene disposta dal sindaco solo su richiesta del  Dirigente stesso e sempre con parere favorevole dell’Azienda Sanitaria. Malgrado queste precisazioni e rassicurazioni continuando a raccomandare prudenza e buon senso nei comportamenti da parte di tutti,  il già previsto screening nei giorni 2 e 3 Febbraio diviene strumento essenziale di prevenzione al fine di impedire il più possibile ulteriori contagi e focolai. Pertanto lo screening con test antigenico sarà aperto a tutti gli istituti con particolare riguardo alle scuole che oggi hanno casi di positività riscontrate al fine di  rintracciare casi positivi asintomatici. Lo screening è diretto agli alunni che non si trovano in isolamento domiciliare, per i quali la Asl sta già disponendo il tracciamento e sorveglianza sanitaria necessaria, e al personale scolastico.  I test rapidi saranno effettuati martedì 2 e mercoledì 3 febbraio dalle ore 14.30 alle 18.30 in due postazioni allestite in modalità “Drive In” nel Palazzetto dello Sport. Ringrazio” conclude il sindaco “i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile e Croce Rossa nonché i sanitari che si sono messi a disposizione ancora una volta per consentire lo screening per le scuole”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-