ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge - Trump propone a Kiev garanzie di sicurezza "simili alla Nato". Domani riunione dei Volenterosi - Soffoca con un cuscino il compagno malato, arrestata - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

GUARDIAGRELE: RESI NOTI I VINCITORI DEL 38° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE “MODESTO DELLA PORTA” INDETTO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. IL 17 AGOSTO LA PREMIAZIONE IN LARGO PIGNATARI

GUARDIAGRELE - "E’ giunto alla sua 38esima edizione il Concorso Nazionale di Poesia Dialettale indetto dall’Ente Mostra dell’Artigiana...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 ottobre 2020

CIRCOLO PD DI SULMONA:"È OBBLIGO MORALE, PRIMA ANCORA CHE POLITICO, PER IL CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI SULMONA CONDANNARE COMPORTAMENTI VOLTI NON CERTO AL BENE DELLA COLLETTIVITÀ"

SULMONA - "Le  notizie  emerse  circa  la  richiesta  di  rinvio  a  giudizio  da  parte  della  Procura della Repubblica di Sulmona  dell’Amministratore  della  Società  Cogesa per fatti  gravissimi  e,  contemporaneamente,  la  mancata  approvazione  nei termini  del  bilancio,  impongono  a  questo  Circolo  di  prendere  ancora  una volta una posizione chiara. E' da  più  di  un  anno  che  lanciamo  l’allarme  sull’asse  preoccupante  che  si  è stabilito  tra  una  parte  -che  non  può  definirsi  politica  ma  solo  di  gestione bieca  del  potere-  e  coloro  che  si  sono  prestati  ad  amministrare  la  cosa pubblica  in  alcuni  Comuni  e  in  alcuni  Enti  con  modalità  assai  dubbie assecondando  richieste  clientelari. Dai  concorsi  agli  appalti,  dalle  nomine  alle  assunzioni,  per  finire  con  le giravolte  sulla  composizione  dell’organo  vertice  della  Cogesa  Spa:  il  tutto spesso  in  assenza  di  trasparenza  o  in  condizioni  di  dubbia  opportunità  non solo  sotto  il  profilo  politico. Basti  pensare  che  le  commissioni  di  alcuni  concorsi  alla  società  Cogesa,  e probabilmente  non  solo  alla  società  Cogesa,  sono  state  presiedute  da  persona che  svolge  un  ruolo,  ancorchè  onorario  e  ausiliario,  proprio  nell’ambito della  stessa  Procura  della  Repubblica  di  Sulmona  che  oggi,  chiusa  una  delle indagini  in  corso,  chiede  il  rinvio  a  giudizio  proprio  dell’Amministratore della  Cogesa  spa. È  obbligo  morale,  prima  ancora  che  politico,  per  il  Circolo  del  Partito Democratico  di  Sulmona  condannare  comportamenti  volti  non  certo  al  bene della  collettività  ma  solo  ad  ingrossare  con  ogni  mezzo  le  fila  dell’ex assessore  regionale  che  impose  quale  Amministratore  Unico  della  Società Cogesa  l’avv.Vincenzo  Margiotta,  chiedere  a  quest’ultimo  di  rassegnare immediatamente  le  dimissioni  dalla  Società  che  tuttora  gestisce  nonostante l’assenza  di  un  bilancio,  le  indagini  in  corso  e  la  richiesta  di  rinvio  a  giudizio per  le gravi  accuse  di  peculato  e  falso  in bilancio".


 Il  Circolo  del PD di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-