ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz - Mosca e Kiev si irrigidiscono. Trump: "Tra due settimane sapremo se ci sarà la pace"- In salvo i due alpinisti bloccati a 4.000 metri sul Monte Rosa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

LA LUNGA NOTTE DELLO SPOLTORE ENSEMBLE A SUON DI SWING, SI CHIUDE LA 43ESIMA EDIZIONE

SPOLTORE - "Migliaia di visitatori, eventi sold-out e un'accoglienza calorosa hanno segnato l'edizione 2025 del festival, che h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 marzo 2020

"RITENIAMO CHE LE AZIENDE DEBBANO AGIRE PER METTERE IN SICUREZZA GLI IMPIANTI ED EVENTUALMENTE PREPARARSI PER IL FERMO PRODUTTIVO"

PESCARA -"In seguito alle comunicazioni del Presidente del Consiglio di sabato sera, ed in attesa delle  necessarie  precisazioni  attuative  del  DecretoLegge,  riteniamo  che  le  aziende debbano agire per mettere in sicurezza gli impianti ed eventualmente prepararsi per il fermo produttivo. In  attesa  di  avere  chiarimenti  e  di  capire  cosa  dovrà  essere  fermato  e  cosa eventualmente  dovrà  proseguire  nell’attività,  riteniamo  non  esserci  le  condizioni minime tra le lavoratrici e i lavoratori di serenità e tranquillità per tornare a lavorare. Per queste ragioni FIM, FIOM e UILM Regionali sono a sollecitare tutte le imprese e le loro associazioni di rappresentanza ad optare per una fermata generale nei giorni 23 e  24  marzo  2020  utilizzando  la  CIGO  per  COVID-19.  Sono  fatte  salve  le  attività necessarie  per  mettere  in  sicurezza  gli  impianti  ed  altre,  eventuali  inderogabili  e documentabili attività. Nelle aziende nelle quali non si riscontrerà tale disponibilità, si agirà con lo sciopero, confermato a livello nazionale da FIM, FIOM e UILM nelle giornate su riportate. Quanto sopra è valido, a maggior ragione, nelle aziende nelle quali non siamo presenti con i nostri delegati".



FIM - FIOM - UILM Abruzzo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-