ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scattano i dazi. Trump esulta: "Miliardi affluiranno negli Usa" - Witkoff incontra Putin. I media: "Mosca potrebbe proporre agli Usa una tregua aerea"- Via libera al progetto del Ponte, Salvini: "Cantieri da settembre, percorribile dal 2032-2033" - Morto a Gressoney il giurista Vladimiro Zagrebelsky -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terremoto di magnitudo 3.1 in provincia dell'Aquila a Villalago - Patto per l'Abruzzo, assestamento bilancio certifica fallimento - Bandiera Palestina insanguinata in Consiglio Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 - Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

PRETORO CELEBRA NEL BORGO IL SUCCESSO DI "RADICI" AD OTTAWA

PRETORO - "Un grande successo ha accolto ad Ottawa, in Canada, il libro "Radici", scritto a quattro mani da Diego Giangiulli,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 gennaio 2020

INNER WHEEL CLUB SULMONA SCEGLIE L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI RAIANO PER IL PROGETTO “IL SOLE IN CLASSE”

Inner Wheel Club Sulmona sceglie l’istituto comprensivo di Raiano per il progetto “Il sole in classe” in collaborazione con Anter. Una mattinata dedicata al rispetto dell’ambiente e alle energie rinnovabili. Proiettato anche il cartone animato “Plastica Anno Zero” realizzato da Inner Wheel con la partecipazione di Giobbe Covatta
SULMONA - Una mattinata dedicata alla conoscenza e al corretto utilizzo delle energie rinnovabili e alla necessità di ridurre l’utilizzo della plastica. Inner Wheel Club Sulmona, nell’ambito del service Plastica Anno Zero promosso dal Distretto 209 Italia di Inner Wheel e Anter (Associazione nazionale tutela energie rinnovabili), questa mattina ha coinvolto la 4A, la 4B e la 5A della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Umberto Postiglione” di Raiano nel progetto “Il sole in classe”, un format educativo sviluppato per trasmettere alle giovani generazioni l’importanza di un atteggiamento quotidiano rispettoso dell’ambiente.
Attraverso un approccio ludico-didattico che fa uso di cartoni animati e filmati multimediali, “Il Sole in Classe” mostra le opportunità di creare e utilizzare solo energia pulita prodotta da fonti alternative. Ma ha offre agli studenti anche gli spunti necessari per imparare, attraverso la conoscenza di buone pratiche quotidiane, a praticare e diffondere uno stile di vita eco-sostenibile. I bambini hanno partecipato con entusiasmo ed interesse alla mattinata condotta da Paola Sugamiele, ambasciatrice Anter. Al riguardo il Distretto 209 Italia ha realizzato un cartone animato didattico sulla corretta differenziazione dei rifiuti e sulla necessità di eliminare l’utilizzo della plastica.
A dare la voce al cartone animato, trasmesso questa mattina a Raiano, Giobbe Covatta.Quest’anno Inner Wheel è impegnato in prima persona sulle tematiche dell’Agenda 2030. “Ringrazio la dirigente scolastica e le insegnanti” afferma Chiara Buccini presidente Inner Wheel Club Sulmona “per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrati. Il club ha scelto l’istituto comprensivo di Raiano per questa iniziativa per il costante impegno nella tutelare dell’ambiente attraverso molteplici iniziative che coinvolgono i più piccoli”.Il prossimo appuntamento di Inner Wheel è per il 7 marzo a Sulmona con il Forum Distrettuale  “Cominciamo da noi: come salvare il pianeta con i piccoli gesti quotidiani”. Sono attesi partecipanti da tutta Italia. “Dopo 28 anni” conclude la presidente di Inner Wheel Club Sulmona “Sulmona torna ad ospitare un appuntamento distrettuale di Inner Wheel, contiamo nella partecipanti di cittadini e scuole considerato anche l’importanza delle tematiche trattate”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-