ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 agosto 2019

IL FASCINO E LA POESIA DELL'ABRUZZO ARCAICO: A VILLETTA BARREA TORNA A SFILARE IL CORTEO NUNZIALE DELLA DODDA

SABATO 31 AGOSTO ALLE 18,  NEL PAESE NEL CUORE DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO, LAZIO E MOLISE, LA RIEVOCAZIONE DI UN RITO POPOLARE CON CUI LE DONNE DEL PAESE TRASPORTAVANO IL CORREDO DELLA SPOSA NELLA SUA NUOVA CASA
VILLETTA BARREA - Una sfilata che racconta un mondo che non c'e' più, un Abruzzo arcaico che conserva ancora fascino e poesia. Un giorno importante per un’intera comunità, quello più importante della vita di una giovane donna.E' il corteo nunziale della Dodda, che anche quest’anno tornerà a sfilare  nei vicoli di Villetta Barrea, nel cuore del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, sabato 31 agosto a partire dalle ore 18.00, organizzata dall'associazione culturale Pietramara,
che ha riportato in auge, nella forma dell'accuratissima rappresentazione scenica, un evento che fino agli anni '70 segnava la vita del paese.La partenza sarà dalla alta del paese, in piazza castello, l’arrivo come sempre in piazza Fratelli Virgilio, dove il tutto si concluderà con un serata di festa, di cui sarà protagonista la Compagnia della Pescara, e il suo ricchissimo repertorio di balli e canti della tradizione abruzzese. Protagoniste del corteo nunziale le donne del paese, ieri come oggi: la madrina di battesimo della sposa e dalle parenti più strette, con in testa i materassi di lana. A seguire altre parenti, con cuscini coperte, cassetti del comò contenenti lenzuola, le amiche con cesti traboccanti di camicie da notte, tovaglie asciugamani. E ancora le tine di rame, utili ad andare a prendere l’acqua alla fonte, a chiudere il corteo.

Ad affacciarsi da porte e finestre, facendo ala lungo la strada tutti i paesani lanciano riso, monete e confetti e, le cosiddette "grasce" in segno di buon augurio e prosperità.
Ad accogliere il corteo nella casa dello sposo, era la suocera, che depone un regalo di buon augurio per la nuova coppia. Un rito apotropaico, dalla grande suggestione, grazie anche agli studi storici e antropologici, che hanno consentito poi di riprodurre fedelmente, nelle forme e nei materiali , gli abiti d’epoca indossati dalle figuranti, e i corredi, assieme al recupero di oggetti originali che compongono la dote.Il corteo, per molte famiglie, soprattutto quelle benestanti, era un’occasione per mostrare le proprie ricchezze materiali e sottolineare il proprio status sociale all’interno del paese. In un'epoca in cui le famiglie degli sposi, stipulavano in forma scritta i "capitoli matrimoniali", concordavano la dote e il corredo.L'ultima Dodda si è svolta a Villetta Barrea a  inizio anni '70 e tra gli anziani del paese è un ricordo ancora vivo.  La prima rievocazione si è svolta nel 2005,  e da allora richiama ogni anno turisti da ogni parte d'Italia, e tanti emigranti villettesi sparsi per l'Italia e il mondo.

Associazione Pietramara

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-