L'AQUILA - "Il Partito Democratico della Provincia dell’Aquila interviene sulla scorta delle valutazioni fatte dalla CGIL sul termine di utilizzo degli ammortizzatori sociali e rilancia una strategia d'Area per il territorio aquilano il cui scopo quello di rendere partecipi ad un tavolo di concertazione i soggetti attivi sul territorio: istituzioni,sindacati, Associazioni di Categoria e organizzazioni datoriali.La situazione appare davvero preoccupante perché evidenzia una difficoltà di tenuta del sistema produttivo delle aree interne. Il ricorso agli armonizzatori sociali spesso non consentono alle imprese di superare lo stato di crisi anche attraverso processi spesso necessari di ristrutturazione aziendale.
Questo significa che sono a rischio molti posti di lavoro oltre a quelli che già sono venuti meno negli anni con il conseguente ed inevitabile aumento di persone che abbandonano il territorio.L’obiettivo del tavolo è di fungere da elemento di unione tra le istituzioni territoriali per valorizzazione le attività e le strategie di rilancio delle Aree interne, attraverso un’interlocuzione costante fra i referenti, di recepire e accompagnare una programmazione seria, rigorosa e partecipata, per il rilancio della Regione e della Provincia dell’Aquila, di tutte le sue potenzialità, fatte di tante diversità che insieme costruiscono un’unica straordinaria Regione.Il Pd vuole aprire questa fase di confronto con i sindacati e le organizzazioni datoriali per aprire un percorso istituzionale di proposta, percorso necessario per difendere il territorio e il nostro futuro".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"
SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento