ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

INAUGURATI I NUOVI LOCALI DELL’IPM DELL’AQUILA: MARSILIO, “REGIONE IN PRIMA LINEA CONTRO IL SOVRAFFOLLAMENTO E PER IL REINSERIMENTO SOCIALE DEI GIOVANI DETENUTI”

L'AQUILA - " È avvenuta questa mattina la riconsegna dei locali ristrutturati e ammodernati secondo le più recenti normative. È sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 ottobre 2018

TRASPORTI, "DAL PRIMO NOVEMBRE TAGLIATE LE CORSE DEI BUS SULMONA-ROMA"

Pendolari sul piede di guerra: Regione e Sangritana ci hanno preso in giro. I sindaci intervengano
SULMONA - “La Regione Abruzzo e la Sangritana hanno deciso di condannare a morte la Valle Peligna. Dal primo novembre saranno tagliate le corse degli autobus per Roma, isolando ulteriormente la Valle Peligna e costringendo centinaia di famiglie a trasferirsi nella capitale”. Lo denuncia il Comitato dei  pendolari del Centro Abruzzo, dopo che ieri la Sangritana ha pubblicato i nuovi orari che entreranno in vigore dal primo novembre e che riguardano i collegamenti su gomma Sulmona-Roma. I pendolari hanno subito invitato tutti i sindaci del territorio (Sulmona e Pratola in primis), i consiglieri regionali e comunali, la senatrice Gabriella Di Girolamo, i sindacati, le forze commerciali, gli operatori del turismo a far sentire con forza la voce alla Regione Abruzzo per bloccare l’entrata in vigore del nuovo piano e riaprire un tavolo con istituzioni, pendolari e forze sociali per trovare delle soluzioni alternative.
“Per mesi ci hanno preso in giro: il consigliere regionale con delega ai Trasporti Di Nicola del Pd e il presidente della Sangritana Di Nardo ci avevano garantito, alla presenza dei sindaci di Sulmona e Pratola, che non solo non sarebbero state tagliate le corse, ma che addirittura sarebbero state aumentate le sei coppie di corse che ci sono oggi, accogliendo le proposte a costo zero che avevamo avanzato. A cominciare da quella di far fermare al parcheggio di scambio di Pratola Peligna i bus che viaggiano da Pescara. Dopo mesi di silenzio, ieri la Sangritana a sorpresa ha pubblicato gli orari e le corse sono state tagliate (peraltro proprio quelle utilizzate dai pendolari e non le altre meno strategiche…), le proposte a costo zero per il parcheggio di scambio di Pratola non sono state accolte e alcune delle poche corse rimaste passeranno per il centro di Avezzano, allungando irrimediabilmente i tempi di percorrenza rendendoli così  insostenibili. Per questo vogliamo che le istituzioni del territorio facciano sentire con forza e rabbia la propria voce contro i vertici della Regione Abruzzo (la risoluzione di Pietrucci del Pd vale solo per L’Aquila?) che hanno deciso questo nuovo pesantissimo scippo nei confronti del nostro territorio – spiegano ancora dal Comitato pendolari – la cosa che ci fa più rabbia è che queste persone alla Regione e alla Sangritana, pagate migliaia e migliaia di euro ogni mese con i nostri soldi, giocano con la pelle delle nostre famiglie, dei nostri mutui, ignorano le difficoltà di un bacino di 60 mila abitanti e danneggiano il turismo dell’Altro Sangro e della Valle dl Sagittario. Di tutto questo è possibile che non debba rispondere mai nessuno? E’ mai possibile che queste scelte unilaterali e drammatiche il nostro territorio debba digerirle con questo silenzio complice e assordante? In un paese normale, Di Nicola e Di Nardo oggi dovrebbero rileggere i post e le dichiarazioni dei mesi scorsi dopo gli incontri con i pendolari e i sindaci, fare le valigie e andare a casa.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-