ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "I negoziati inizino dall'attuale linea del fronte". Anche Meloni domani da Trump - Al Teatro delle Vittorie da domani l'ultimo tributo a Pippo Baudo. I funerali mercoledì a Militello - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Ortona sbarcata la nave Ocean Viking con sette migranti - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Il Pescara è a un passo da Antonio Di Nardo, attaccante ex Campobasso - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA

SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 luglio 2018

STREET FOOD, CIBO E MUSICA NELLA TRE GIORNI DI FESTIVAL

SULMONA – 15 food truck provenienti da ogni regione d’Italia e 3 birrifici artigianali. Oltre 75 le diverse proposte culinarie con 18 tipologie di birre rigorosamente artigianali differenti preparate appositamente per la manifestazione. Sono i numeri dello Street Food Time che continua il suo tour in Abruzzo e fa tappa, per la prima volta, a Sulmona dal 6 all’8 luglio in corso Ovidio. Ad annunciarlo in conferenza stampa stamattina il sindaco della città Annamaria Casini, l’assessore al commercio Stefano Mariani, il Presidente dell’associazione Abruzzo Again Alessandro Di Prata e Barbara Lunelli della Blunel che ha organizzato la kermesse.
Si tratta di un festival stuzzicante, appetitoso, succulento in cui il “savoir faire” italiano si innesca sulla cultura del prodotto, della terra e della storia. I fornelli si accenderanno alle 12,00 (eccezion fatta per il primo giorno venerdì 6 luglio che prevede il taglio del nastro alle ore 18,00) e si spegneranno a tarda notte.

 “Food truck provenienti da ogni regione daranno vita a tre giornate davvero gourmet durante le quali l’Italia culinaria si incontrerà a Sulmona per deliziare tutti i palati, anche i più esigenti”- ha esordito la Fanelli- spiegando che si prevedono fino a 20 mila persone, contato il giro e movimento di presenze che lo Street Food è capace di regalare. La parte gastronomica sarà allocata nella zona nord del corso, da piazza Tresca all’Annunziata, mentre dall’altre parte non mancheranno musica e intrattenimento. Venerdì 6 luglio è atteso Omar Pedrini in piazza XX Settembre mentre sulla scalinata della Rotonda di San Francesco si esibirà Angelo Ottaviani con l’Easy Chitarra. In piazza Del Carmine saranno posizionati gonfiabili per bambini mentre nella parte del sud del corso spazio alla cultura e agli espositori di libri di editori locali. Nella tre giorni si alterneranno anche la cover dei Negramaro e agli artisti locali. “Abbiamo cercato di coinvolgere tutto il corso, tenendo conto delle disposizioni della circolare Gabrielli, che prevedono una serie di restrizioni”- ha spiegato Alessandro Di Prata. Mentre l’assessore Mariani ha ricordato che è obiettivo del Comune puntare su manifestazioni di qualità come lo Street Food.

Secondo il sindaco Annamaria Casini la coincidenza dell’inizio della stagione dei saldi può solo giovare per un centro storico vivo e per un nuovo modo di concepirlo. Da Palazzo San Francesco hanno finanziato il costo del concerto di Pedrini per 2500 euro, mentre tutto il resto è a carico degli organizzatori che contano su una grande risposta di cittadini e visitatori quantomeno per la ricca offerta culinaria. Si potrà scegliere tra Lampredotto e Ribollita, Pinsa laziale e olive all’ascolana, arrosticini, trippa e carbonara, cannoli siciliani e tiramisù per citare solo alcuni dei piatti della tre giorni.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-